20.05.2013 Views

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la zona non permette, per ora, validi punti di riferimento per utili misurazioni<br />

atte a stabilire numericamente I'arrctrarncnto annuale.<br />

Fotografle: 354.12 -;- 354.17.<br />

355 Ghiacciaio del Costone<br />

Per quanto di poco spostato a Norddel Ghiacciaio dei Gemelli di Ban<br />

questo ghiacciaio pcrmane stazionario e con un innevamento quasi totale.<br />

356 Ghiacciaio Meridionale dell'Hobsand<br />

Operatore: PIETRO SILVESTRI.<br />

Controlli del 22 e 23 agosto, del 25 settembre e del 25 ottobre 1971.<br />

Non e stato possibile effettuare il rilevamento tacheometrico annuale<br />

per I'eccessiva pericolosita d'accesso alIa fronte del ghiacciaio a causa dell'abbondante<br />

crepacciatura e Ide1 ridotto livel'lodell'1nvarso del bacino digato antistante<br />

(in ottobre I'idrometro segnava ancora - 8 metri sotto ilnormale livello<br />

di massimo invaso). I rilievi tachcornetrici verranno efiettuati entro dicembre,<br />

cioe appena la morsa del freddo avra consolidato la fronte verticale e le acque<br />

del bacino,<br />

L'arretramento della fronte esicuro e, forse, superiore alla media annuale,<br />

non certo inferiore, Nel corso dell'estatee scomparsa completamente la morena<br />

sinistra, cioe quello che era I'ultimo residue dell'antica morena di confluenza<br />

tra I'Hohsand meridionale e settentrionale. La fronte, sempre strapiombante<br />

sulle sottostanti acque del bacino, ,e ridiventata rettilinea allineandosi alla base<br />

delle ultime propaggini dell'Hohsandorn. Le acque dell'invaso sono cosi giunte<br />

a separare definitivamente i due bacini dell'antico Ghiacciaio d'Hohsand, La<br />

superiicie del ghiacciaio si sta contin.uamente crepacciando, dalla fronte al<br />

vertice; in alcuni punti il reticolo 'e fitto ed intricato a tal punto da preludere<br />

i1 formarsi di zone a seracclri. L'innevamento si e mantenuto pressoche uniforme,<br />

anche se con un manto esiguo, per 3/4 della superticie a monte della<br />

fronte. Sempre numerosi ed irnponenti i crolli nel settore frontale che danno<br />

luogo ad una massa di ghiacci alla deriva, lentamente in cammino verso la diga.<br />

Fotografie: 356.25 -;- 356.27.<br />

357 Ghiacciaio Settentrionale delfHohsand<br />

Operatore: PIETRO SILVESTRI.<br />

Controlli del 25 agosto e del 25 settembre 1971.<br />

Subito a monte delle scivolo frontale il ghiacciaio ecompletamente innevato,<br />

rna solo da un esiguo manto; sono assenti nella parte alta del bacino<br />

alcuni rilievi generati da accumulo di neve ventata, In fronte, sulla destra,<br />

si accentua il cordone morenico prosecuzione della morena piu irnponente<br />

abbandonata a valle, che ancora giunge a collegarsi con quella sinistra dellHohsand<br />

meridionale. Questa parte estrema,molto probabilmente, nel giro<br />

di uno 0 due anni, non solo si stacchera dal ghiacciaio inferiore, ma scomparira<br />

nelle acque del bacinodigatodel Sabbione sulle quali si mantiene incornbente<br />

in un equilibrio molto instabile, La massa morenica s'e quasi completamente<br />

scaricata in acqua ed 'e venuta a giorno ulna parete di ghiaccio, conservatavi<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!