20.05.2013 Views

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FIG. 15 - Ghiacciaio Maggiore di Verva da11a stazione fotografica 51:".<br />

Fotografia 471.4 (24 X 36; 50).<br />

473 Ghiacciaio Orientale di Dosde<br />

Operatore: ITALO BELLOTTI.<br />

ControHo del 5 settembre 1971.<br />

Da .Idiversi anni segnava un notevole arretramento. Nessuna modifica<br />

sostanziale del corpo e (della fronte, che risulta alquanto crepacciata specialmente<br />

al centro can copertura parziale di morena sullato destro. Due sono i<br />

torrenti subglaciali e fuoriescono a destra e a sinistra della fronte per poi<br />

confluire, nella conca sottostante, in un piccolo laghetto.<br />

Quota minima del qhlacclalo: 2530 m (A)<br />

SEGNALE Direzione Distanza<br />

simbolo quota m della misura attuale m<br />

VARIAZIONE<br />

m dall'anno<br />

Quota della<br />

fronte m<br />

3 2525 (A) w 41 -1 1970 2530 (A)<br />

Fotografia: 473.16.<br />

474 Ghiacciaio 'Centrale di Dosde<br />

476 Gbiacciaio Orientale di Val Viola<br />

477 Gbiacciaio Occidentale di Val Viola<br />

Operatore: ITALO BELLOTTI.<br />

Controllo del 5 settembre 1971.<br />

II controllo e stato eseguito 'Solo mediante fotografle.<br />

Fotografle: 474.4 e 476.4.<br />

134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!