20.05.2013 Views

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MEDIA TEMPERATURA DEI MESI ESTIVI (STAZ. DEL GOILLET 25026 m)<br />

Giugno<br />

Luglio<br />

Agosto<br />

Settembre<br />

Media mesl estlvl<br />

Medie<br />

+ 4,4<br />

+ 9,2<br />

+ 9,6<br />

+ 5,8<br />

+ 7.2<br />

Mass.<br />

+ 15<br />

+ 14<br />

La stagione estiva 1971 viene in qualche modo aid interrompere quella<br />

serie di periodi estivi a temperatura media piubassa rispetto alla media del­<br />

I'ultimo trentennio, fenomeno che fu considerate come causa fondamentale<br />

della fase stazionaria, che da qualche anna ha caratterizzato le variazioni di<br />

un'alta percentuale dei nostri ghiacciai alpini,<br />

L'estate [del 1971, non solo presento una media temperatura di circa<br />

1 °C superiore a quella 'degli ultimi quindici anniv rna fu caratterizzata anche<br />

da elevate massime nei mesidi giugno e di settembre, che favorirono· I'ablazione.<br />

(Gruppo: PETITES MURAILLES)<br />

272 Ghiacciaio della Roisette 0 della Cian<br />

Operatore: GIARNCARLO PECCHIO.<br />

Controllo del 30 agosto 1971.<br />

Innevamento scarso, Fronte piii orepacciata, con orepacci longitudinali.<br />

Un solo torrente subglaciale che si perdc nella 'morena frontale, senza porte.<br />

Tutti i segnali sono risultati in buono stato.<br />

Quota mlnlma del qhlacclalo: 2800 m<br />

SEGNALE Direzione Distanza VARIAZIONE Quota della<br />

simbolo quota m della misura attuale m m dall'anno fronte m<br />

1 2851 (A) freccla 8 +0,5 1970<br />

2 2857 (A) freccla 2,5 0<br />

3 2890 (A) freccia 2,5 -0,5<br />

4 2880 (A) freccia ? ?<br />

La stazione fotografica A e nisultata lin buon stato; e contraddistinta da<br />

ometto e pittura,<br />

Fotografie: 272.12 e 272.13.<br />

273 Ghiacciaio del 'Colle di Valcournera<br />

Operatore: GIANCARLO PECCHIO.<br />

Controllo del 29 agosto 1971.<br />

106<br />

Innevarnento scarso.<br />

Ghiacciaio praticamente inesistente.<br />

Quota minima del ghiacoiaio: 3080 m (C.).<br />

Non si e ritenuto opportune mettere segnali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!