20.05.2013 Views

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

suIIa sinistra frontale. Al centroe sulla sinistra una abbondante copertura<br />

moreniea fresea rende incerte le misure. II ghiaeeiaio risulta comunque in<br />

netto regresso anche se si deve tener conto del fatto che il sopralluogo e stato<br />

effettuato nel mesedi settembre anziche in agosto come negli anni precedenti.<br />

Due massi erratici, corrispondenti ai segnali n. 4 e 6, risultano spostati<br />

e quindi i segnali stessi sono stati annullati, analogamente al n. 8 (sinistra<br />

frontaIe) che risulta ricoperto dalla morena. fresca.<br />

Quota rnlnlma del ghiac:eiaio: 2460m (A)<br />

SEGNALE Direzione Distanza VARIAZIONE Quota della<br />

simbolo quota m della misura attuale m m dall 'anno fronte m<br />

1<br />

2<br />

3<br />

7<br />

Fotografie: 893.4 e 893.5.<br />

59,5<br />

72<br />

5.2<br />

86<br />

-20<br />

-28<br />

-21<br />

-37<br />

VALLE AURINA (T. Aurino) (Gruppo: AURINE)<br />

902 Gbiacciaio Orientale di Neves<br />

Operatore: EUGENIO- ZANELLA.<br />

Controllo del 5 agosto 1971.<br />

Innevamento della fronte praticamente nullo, con pochissime e ridotte<br />

placche di neve residua. La fronte glaciale si presenta in netto e costante<br />

regresso, soprattutto suI lato sinistro in eui sono visibili nuovi vasti aflioramenti<br />

di rocce montonate, Numerosi i torrenti subglaeiali, senza porta ben<br />

visibile, che si riuniscono in due principali a breve distanza dalla fronte.<br />

La zona centrale risulta ricoperta da morena fresca mo1to abbondante che<br />

ricopre i segnali n. 4 e 5, posti su grandi afiiorarnenri di roccia in posto,<br />

come riscontrato anehe nell'anno seorso.<br />

II segnale n. 9 (sinistra frontale) ,e stato spostato a m 3,5 dalla fronte,<br />

su roceia montonata ben visibile, e 'porta la sigla EZ71 9B. II segnale n. 7<br />

e stato invece elirninato perche inutilizzabile,<br />

Quota mlnima del ghiaociaio: 2570 m (A)<br />

/68<br />

1970<br />

SEGNALE Direzione Distanza VARIAZIONE Quota della<br />

simbolo quota m della misura attuale m m dall 'anno fronte m<br />

1<br />

3<br />

6<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Fotografie: 902.5 e 902.6.<br />

18<br />

13,5<br />

50<br />

10<br />

52<br />

33,5<br />

- 3<br />

- 5,5<br />

-18,5<br />

- 3,5<br />

-28,5<br />

- 8,5<br />

1970

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!