20.05.2013 Views

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4 Ghiacciaio del Murai6n<br />

Operatore: PIERO RACHETTO<br />

Controllo del 29 agosto 1971.<br />

Assenzadi crepacci e di morena viaggiante. Ghiacciaio stazionario.<br />

5 Gbiacciaio di Ciafrai6n<br />

Operatore: PIERO RACHETTO.<br />

Controllo del 29 agosto 1971.<br />

Nessun crepaccio, ne copertura morenica, Ghiacciaio stazionario.<br />

6 Ghiacciaio di Gelas<br />

Operatore: PIERO RACHETTO.<br />

Controllo del 29 agosto 1971.<br />

Nessun crepaccio; scarso detrito morenico. Ghiacciaio stazionario.<br />

Fotografie: 6.8 e 6.9.<br />

Bacino : ALTO PO<br />

VAL DI CRISSOLO (T. Rio dei Quarti) (Gruppo: MONVISO)<br />

20 Gbiacciaio diCoolidge Superiore<br />

Operatore: ERMINIO MORSELLI.<br />

Controllo del 12 settembre 1971.<br />

ALPI COZIE<br />

II ghiacciaio si presenta con scarse tracce di neve recente 0 residua.<br />

E stata posizionata una nuova stazione fotografica sullo sperone roccioso,<br />

con quota 2389 me coordinate UTM 349250 E - 4950350 N, situato<br />

sopra il lago Chiaretto.<br />

II Segnale ha la sigla F.S.-M.E. ed e chiaramente visibile, sulla destra,<br />

salendo la mulattiera che porta al Rif. Quintino Sella, in corrispondenza del<br />

dosso che precede la discesa verso il lago Chiaretto.<br />

E stata stabilita una base stereo di circa 40 m.<br />

Fotografie: 20.4e 20.5.<br />

21 Ghiacciaio del Viso Nord-Est<br />

Operatore: ERMINIO NIORSELLI.<br />

Controllo del 19 settembre 1971.<br />

II ghiacciaio si presentava privo di neve .recente 0 residua.<br />

Da un confronto con la fotografia 21.3 del 1967 sembra di poter notare<br />

un leggero abbassamento del ghiacciaio in corrispondenza delle sue parti a<br />

diretto contatto con la parete rocciosa.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!