20.05.2013 Views

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VAL VIOLA (T. Viola) (Gruppo: PIAZZI - CAMPO)<br />

467 Ghiacciaio di Val Lia<br />

Operatore: ITALO BELLOTTI.<br />

Controllo del 24 agosto 1971.<br />

II controllo 'e stato eseguito mediante fotografia.<br />

Non e ancora possibile Ia misurazione trovandosi la fronte sospesa su<br />

alto gradino roccioso.<br />

A valle della fronte si estcnde una lunga lingua di neve avvalangata.<br />

La fronte del ghiacciaio 'e fortemente crepacciata e sovente scarica a<br />

valle enormi blocchi di ghiaccio.<br />

C'e un unico torrente subglaciale e fuoriesee al centro della fronte.<br />

Assenza completadi copertura morenica.<br />

II segnale n. 2 e su roc:cia in posto eben visibile.<br />

Quota minima delghiac:ciaio: 2450 m (A)<br />

132<br />

SEGNALE Direzione Distanza<br />

simbolo quota m della misura attuale m<br />

2 2400 CA)<br />

Fotografia: 467.9.<br />

VARIAZIONE<br />

m dall'anno<br />

Quota della<br />

fronte m<br />

s 2450 (A)<br />

FIG. 14 - Ghiacciaio di Val Lia dalia stazione fotografica.<br />

Fotografia 467.9 (24 X 36; 50).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!