20.05.2013 Views

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

COMITATO GLACIOLOGICO ITALIANO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VAL DI SOLD'A (T. Solda) (Gruppo: ORTLES - CEVEDALE)<br />

762 Ghiacciaio di Solda<br />

Operatore: AUGUSTO GIORCELLI.<br />

Controllo del 26 settembre 1971.<br />

La fronte era assolutamente Iibera da neve. La copertura nevosa sul<br />

ghiacciaio era Iimitata aIle quote 'pili elevate, a oltre 2900 m.<br />

La fronte inoltre non presenta sensibili variazioni rispetto all'assetto<br />

generale dell'anno ipassato: e costituita da un'alta parete molto ripida di<br />

ghiaccio grigio sovrastata da una abbondante coltre di morena galleggiante.<br />

Nella parte centrale la pendenza si addolcisce ed essa forma una stretta scarpata<br />

coperta da un sottile velo di morena. Sulla destra e sempre presente<br />

una grande 'porta largacirca 30 m, alta circa 12 m e profonda circa 40 m,<br />

da cui fuoriesce ,il ramo principale del torrente subglaciale. Un secondo torrentello<br />

fuoriesce dalla base della parte centrale della fronte, leggermente<br />

a sinistra.<br />

Sono stati reperiti i segnali: B 8-58/12 m e C 8-58/15,5 m.<br />

Quota minlrna delghiaociaio: 2240 m (A)<br />

SEGNALE Direzione Dlstanza VARIAZIONE Quota della<br />

simbolo quota m della misura attuale m m dall 'anno fronte m<br />

B<br />

C<br />

2230 (A)<br />

2230 (A)<br />

112<br />

102<br />

-2,5<br />

-6<br />

1970<br />

1970<br />

2240 (A)<br />

2240 (A)<br />

Non e stata eficttuata la documentazione fotografica a causa delle cattive<br />

condizioni meteorologiche.<br />

Fotografia: 762.9.<br />

VAL TRAFOI (T. Trafoi) (Gruppo: ORTLES - CEVEDALE)<br />

769 Vedretfa Bassa dell'Ortles<br />

Operatore: AUGUSTO GIORCELLI.<br />

Controllo del 25 settembre 1971.<br />

II ghiacciaio presenta una scarsa copertura nevosa limitata aIle quote<br />

superiori ai 2900 m circa.<br />

La Vedretta Bassa dell'Ortles e stata osservata anche quest'anna solo<br />

da lontano e ne e stata misurata laquota minima frontale con l'uso del<br />

tacheometro.<br />

Anche per questo ghiacciaio, che termina con fronte quasi pensile, spessa<br />

emolto appuntita entro un profondo canalone, non si notano sostanziali<br />

differenze rispetto alIa situazione dell'anno passato, se si esclude unaabbondante<br />

franadi ghiaccio attualmente ingombrante il suddetto canalone proprio<br />

sotto la fronte.<br />

E stata stabilita una stazione fotografica coincidente con la stazione<br />

tacheometrica posta accanto al monumento suI piazzalino-belvedere dell'Albergo<br />

Rocca Bianca.<br />

Fotografia: 769.1.<br />

162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!