29.05.2013 Views

VETRIOLO - ClassiciStranieri.com

VETRIOLO - ClassiciStranieri.com

VETRIOLO - ClassiciStranieri.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

don chisciotte pagina 101<br />

esemplare c'è il ritorno al reale, che per Don Chisciotte è un ritorno alla sua<br />

pazzia visionaria di cui si <strong>com</strong>inciava ad avvertire la mancanza: la Grotta di<br />

Montesinos, meravigliosa impresa onirica, che mette in moto la <strong>com</strong>plessa<br />

struttura narrativa del «disincantamento» di Dulcinea.<br />

Il bosco dei caprai, la locanda di Maritornes, la casa di don Diego, sono<br />

luoghi normali, casualmente incontrati, che preludono a un confronto tra la<br />

mentalità arcaizzante di Don Chisciotte e forme di esemplarità in cui i valori<br />

veri non sono ipostatizzati in una forma letteraria, ma sono intrinseci al<br />

carattere e alle vite di persone reali: sono persone che hanno, o trovano, i<br />

valori nella loro stessa vita, nelle loro scelte concrete, con differenze che<br />

mostrano una progressione impressionante. Dall'ideale puro di Marcela, che<br />

per essere vissuto richiede l'isolamento e la fuga nel bosco, si passa<br />

all'ideale di Cardenio e soci, che richiede un aiuto della provvidenza, un<br />

gioco delle circostanze, un ritrovarsi dopo un lungo smarrimento, per<br />

concludere con la vicenda di Basilio in cui l'ideale, ancora una volta l'amore,<br />

è saldamente posseduto e si impone con un'industria, con una astuta<br />

gestione degli ostacoli: con un inganno, certo, ma un inganno teatrale, una<br />

finzione che, ancora una volta, svela la falsità e le maschere degli altri, di<br />

quelli che apparentemente non fingono. Se vogliamo, è un'esemplarità che si<br />

potrebbe anche mettere in discussione: non è pura, s'impone con una recita,<br />

così <strong>com</strong>e forse non era puro il punto di partenza. Dei caprai, <strong>com</strong>e della<br />

cara Maritornes, possiamo dire che erano personaggi autentici, erano se<br />

stessi e non potevano né dovevano essere altri o indossare maschere.<br />

Possiamo dire la stessa cosa anche del preludio di questa terza forma di<br />

esemplarità, cioè del bravo don Diego de Miranda? Anche lui è una persona<br />

normale, lo abbiamo ripetuto più volte, ma di un altro livello sociale, di un<br />

livello in cui forse la normalità richiede quella prudenza che don Diego<br />

mostra bene di avere: della sua casa non possiamo dire molto, perché il<br />

Traduttore ha censurato il primo autore, Cide Hamete Benengeli. Siamo<br />

d'altronde in un altro clima: in questa seconda parte, nessun personaggio,<br />

nessuna situazione sono leggibili in modo univoco. La poderosa iniezione di<br />

realtà nelle strutture narrative del secondo Chisciotte rende tutto più<br />

ambiguo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!