30.05.2013 Views

Villa, I signori de Aquaneis.. - Sistema bibliotecario Milano Est

Villa, I signori de Aquaneis.. - Sistema bibliotecario Milano Est

Villa, I signori de Aquaneis.. - Sistema bibliotecario Milano Est

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Storia in Martesana - N° 4 - 2010<br />

________________________________________________________________________________<br />

BARNI G.L., Cives e rustici alla fine <strong>de</strong>l XII secolo a agli inizi <strong>de</strong>l XIII secondo il Liber<br />

Consuetudinum Mediolani, in Rivista Storica Italiana, LXIX, 1957<br />

BASCAPÈ G. e DEL PIAZZO M., Insegne e simboli - Araldica pubblica e privata medievale e<br />

mo<strong>de</strong>rna, Roma, 1983<br />

BELLETTINI A., La popolazione italiana dall’inizio <strong>de</strong>ll’era volgare ai nostri giorni, in Storia<br />

d’Italia, Torino, 1980, vol. V, I Documenti<br />

BEVACQUA V., <strong>Milano</strong> a sorpresa, La Ca’ Granda, rivista <strong>de</strong>ll’Ospedale Maggiore di <strong>Milano</strong>,<br />

2000<br />

Biblioteca Universitaria di Pavia, Fonti su Pavia nel passato. Mostra documentaria, 12-28 aprile<br />

2007<br />

BISCARO G., I conti di Lomello, in Archivio Storico Lombardo, 1906<br />

BISCARO G., I primordi <strong>de</strong>i chiostri minoritici di <strong>Milano</strong>, in Archivio Storico Lombardo, XXXIV,<br />

1912<br />

BISCARO G., Gli estimi <strong>de</strong>l comune di <strong>Milano</strong> nel secolo XIII, in Archivio Storico Lombardo, LV,<br />

1928<br />

BONDIOLI M. (a cura di), Armature milanesi, Ed. Casatenovo, 1956<br />

BORDONE R., La società cittadina nel regno d’Italia. Formazione e sviluppo <strong>de</strong>lle caratteristiche<br />

urbane nei secoli XI e XII, Torino, 1987<br />

BORDONE R., Le élites cittadine nell’Italia comunale (XI-XII secolo), MFRM, Torino 1988<br />

CAPPELLETTI G., Le chiese d’Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni, vol. XII, Venezia,<br />

1857<br />

CAPPELLI A., Cronologia, Cronografia e Calendario Perpetuo, <strong>Milano</strong>, 1930<br />

CATTANEO E., Istituzioni ecclesiastiche Milanesi, in Storia di <strong>Milano</strong>, Treccani, vol. IV<br />

CAU E., Carte genuine e false nella documentazione arduinica <strong>de</strong>lla prima metà <strong>de</strong>l secolo XI, in<br />

Segusium, n. 32, 1992<br />

CAU E., Il falso nel documento privato tra XII e XIII secolo, in Civiltà comunale: libro, scrittura,<br />

documento, Atti <strong>de</strong>lla Società ligure di Storia Patria, Genova, 1989<br />

CAU E., Il ruolo <strong>de</strong>l <strong>de</strong>stinatario nella confezione <strong>de</strong>l documento “semipubblico”. Riflessioni su<br />

alcune pergamene di Lucedio <strong>de</strong>l secolo XII, 1997<br />

CAU E., Il vero e il falso in un diploma di Fe<strong>de</strong>rico II per S. Pietro in Ciel d’Oro, in Speciales<br />

fi<strong>de</strong>les imperii. Pavia nell’età di Fe<strong>de</strong>rico II, atti <strong>de</strong>lla giornata di studi nell’VIII centenario <strong>de</strong>lla<br />

nascita di Fe<strong>de</strong>rico II, Pavia, 1994<br />

CAU E., Presentia capitaneorum vavasorum et civium. Il falso placito pavese <strong>de</strong>l 1084 e altri<br />

spuria <strong>de</strong>ll’XI secolo, in Archivio Storico Lombardo, 114, 1988<br />

________________________________________________________________________________<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!