30.05.2013 Views

Villa, I signori de Aquaneis.. - Sistema bibliotecario Milano Est

Villa, I signori de Aquaneis.. - Sistema bibliotecario Milano Est

Villa, I signori de Aquaneis.. - Sistema bibliotecario Milano Est

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Storia in Martesana - N° 4 - 2010<br />

________________________________________________________________________________<br />

GIULINI G., Memorie spettanti alla storia, al governo e alla <strong>de</strong>scrizione <strong>de</strong>lla città e <strong>de</strong>lla<br />

campagna di <strong>Milano</strong> né secoli bassi, <strong>Milano</strong>, 1760, edizione con la parte inedita <strong>de</strong>lle memorie,<br />

<strong>Milano</strong>, 1854-1857<br />

GOLINELLI P., Da santi ad eretici. Culto <strong>de</strong>i santi e propaganda politica tra Due e Trecento, in<br />

La propaganda politica nel basso Medioevo. Atti <strong>de</strong>l XXXVIII Convegno storico internazionale<br />

(Todi, 14-17 ottobre 2001), Spoleto, 2002<br />

GRILLO P., <strong>Milano</strong> in età comunale (1183-1276). Istituzioni, società, economia, Centro italiano di<br />

studi <strong>de</strong>ll’Alto Medioevo, Spoleto, 2001<br />

KELLER H., Signori e vassalli nell’Italia <strong>de</strong>lle città (secoli IX-XII), Utet Università, 1995<br />

LADINI L., I miracoli di Santa Maria di Scoladrera, ovvero Melzo 1568: una storia d’altri tempi,<br />

Melzo, 1991<br />

LUCIONI A., L’età <strong>de</strong>lla pataria, in Storia religiosa <strong>de</strong>lla Lombardia, Diocesi di <strong>Milano</strong>, I, a cura<br />

di A. Caprioli, A. Rimoldi e L. Vaccaro, Brescia, 1990<br />

MAINONI P., La fisionomia economica <strong>de</strong>lle città lombar<strong>de</strong> dalla fine <strong>de</strong>l Duecento alla prima<br />

metà <strong>de</strong>l Trecento. Materiali per un confronto, Pistoia, 2001<br />

MANARESI C., I placiti <strong>de</strong>l Regnum Italiae, Fonti per la storia d’Italia, Roma, 1955-1960<br />

MARCORA C., Due fratelli Arcivescovi di <strong>Milano</strong> in Memorie storiche <strong>de</strong>lla Diocesi ambrosiana,<br />

vol. IV, <strong>Milano</strong>, 1957<br />

MASSARA N., Cenni sulla storia, fabbricazione e commercio <strong>de</strong>llo Stracchino di Gorgonzola,<br />

<strong>Milano</strong>, 1866<br />

MOTTA E., Armaiuoli milanesi nel periodo visconteo-sforzesco, in Archivio Storico Lombardo,<br />

serie V, 41, 1914<br />

MUONI D., Melzo e Gorgonzola e loro dintorni, <strong>Milano</strong>, 1866<br />

NEVEUX H., Poteri informali e reti familiari nelle comunità rurali, in Poteri carismatici e<br />

informali: chesa e società medioevali, Palermo, 1992<br />

PALESTRA A., Nuove ricerche sulla Confraternita <strong>de</strong>l SS. Sacramento prima di San Carlo, in<br />

“Ambrosius”, n. 6, 1966<br />

PERELLI CIPPO R., Arcivescovi e Comune di <strong>Milano</strong> nella seconda metà <strong>de</strong>l Duecento, in “Il<br />

Cardinale Pietro Peregrosso e la fondazione francescana di Pozzuolo Martesana (1295-1995),<br />

Pozzuolo Martesana, 1996<br />

PERELLI CIPPO R., La diocesi alla metà <strong>de</strong>l tredicesimo secolo, in Storia religiosa <strong>de</strong>lla<br />

Lombardia, Diocesi di <strong>Milano</strong>, I, a cura di A. Caprioli, A. Rimoldi e L. Vaccaro, Brescia, 1990<br />

PERELLI CIPPO R., Tra arcivescovo e comune. Momenti e personaggi <strong>de</strong>l medioevo milanese,<br />

<strong>Milano</strong>, 1995<br />

PESSANI S. e TARTARI C.M., Le cinque comunità nel territorio di Truccazzano, Comune di<br />

Truccazzano, 1988<br />

________________________________________________________________________________<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!