31.05.2013 Views

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Archeologia di frontiera: il progetto “Ad Metalla” 115<br />

di una linea (o fascia di attrito) evidentemente di longue durée. Sarebbe ancora<br />

più straordinario poter dimostrare come alcune delle tracce rilevate attorno<br />

all’area-target T1 (Malga Fratte: cfr. figs. 29-30) o addirittura quella riscontrata<br />

a terra (cfr. allineamenti residui di laste in direzione di Bisele, lungo un itinerario<br />

connettivo di provata storicità) fossero altrettanto antiche: l’unica sicura<br />

diagnostica potrà in merito venire da scavi mirati. Se la linea di ricerca programmata<br />

riuscirà a consolidare queste prime suggestioni saremo certamente di<br />

fronte ad una delle più importanti istanze di “confine” da lunga durata della storia<br />

(e pre-protostoria) europea, situata lungo un’ipercritica fascia ecotonale di<br />

cerniera fra un mondo “continentale” e uno “mediterraneo”: storie di confine<br />

ai confini con la storia…<br />

ARMANDO DE GUIO<br />

Università di Padova Dipartimento di Scienze dell’Antichità<br />

P.zza Capitaniato 7<br />

35139 Padova<br />

E-Mail: deguio@interplanet.it<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

A.A. 1976, Civiltà rurale di una valle veneta. La Val Legora, Vicenza, Accademia Olimpica,<br />

pp. 203-209.<br />

A.A. 1994, Storia dell’Altipiano dei Sette Comuni. I. Territorio e istituzioni, Vicenza, Neri<br />

Pozza 1994.<br />

ACERBI E., POVOLO E., GATTERA C., MALTAURO M 1994, Guida ai forti italiani<br />

e austriaci degli altipiani. Itinerari e storia, Novale, Gino Rossato Editore.<br />

APOLLONI L. 1991-92, Modificazioni antropiche e impatto ambientale legato alla pastorizia<br />

ovina nella parte alta dell’Altopiano dei Sette Comuni, tesi di laurea, Università di<br />

Padova - Dipartimento di Geografia.<br />

APOLLONI L. 1993a, Aspetti dell’impatto antropico nella parte alta dell’Altopiano dei Sette<br />

Comuni dal tempo della Serenissima ai giorni nostri, “Acta Geologica”, Museo Tridentino<br />

di Scienze Naturali, 70, pp. 153-164.<br />

APOLLONI L. 1993b, La pastorizia nell’Altopiano dei Sette Comuni dal tempo della Serenissima<br />

ai giorni nostri, “Acta Geologica”, Museo Tridentino di Scienze Naturali,<br />

70, pp. 143-152.<br />

BARAGIOLA A. 1908 (1980), La casa villereccia delle colonie tedesche veneto-trentine, Asiago,<br />

Comunità Montana dei Sette Comuni, ristampa anastatica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!