31.05.2013 Views

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

volume - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Luserna</strong>, le antiche strade di confine e il passo di Lavarone 39<br />

BIBLIOTECA CIVICA BERTOLIANA (Vicenza), ARCHIVIO DI TORRE, Montagne<br />

– Libro I N° 34.<br />

BIBLIOTECA COMUNALE DI TRENTO, ms. 2405, n. 28.<br />

BIBLIOTECA COMUNALE DI TRENTO, ms. 2890.<br />

BRIDA L. 1970, I “propinqui et parentes de Caldonazo” attraverso i documenti del<br />

secolo XII, in “Studi trentini di Scienze Storiche”, Fasc. 2°, Trento.<br />

BRIDA L. 1989, Alle antiche radici – rilevazioni storico – economiche nella zona di<br />

competenza della Cassa Rurale di Caldonazzo, Reverdito, Trento.<br />

BRIDA L. 2000, Caldonazzo. Contributi storici, ASP – Amici del monte Cimone,<br />

Caldonazzo.<br />

BRIDA L., ANZOLETTI G.M. 1981, I nomi locali del comune di Caldonazzo fin<br />

dall’antichità remota, Temi, Trento.<br />

BRIDA L., SCIOCCHETTI G.P. 1995, Castel Telvana e il Borgo, Amici della Storia,<br />

Pergine.<br />

CALDOGNO F. 1598, Relazione delle Alpi Vicentine e de’ passi e popoli loro, inviata<br />

al Doge Marino Grimani il 4 ottobre.<br />

CAROTTA A. 1997, Le nostre radici – Brancafora – notizie storiche sull’ospizio, la<br />

parrocchia e le comunità che ne facevano parte, La Serenissima, Vicenza.<br />

CARTA CORO OROGRAFICA, POLITICA, STATISTICA, GEOGNOSTICA,<br />

BOTANICA E ZOOLOGICA DEL CIRCOLO DI TRENTO (titolo adottato<br />

nel quadro del progetto generale), per Francesco Masera (A. e Dis.),<br />

Tav. II, Litografia Trentina Scotoni e Vitti, Trento 1868-69, Dim. cm 55,5 x<br />

43,3, scala 1:72.000.<br />

CATASTO AUSTRIACO. MAPPE. N. 164, Comune Lavarone, Foglio 6 (anno 1856)<br />

CENTRO DOCUMENTAZIONE LUSERNA (a cura di) 1998, M. Nicolussi Raut,<br />

Die Vergessenen von Lusern, Athesia, Bolzano.<br />

CIERNY J., MARZATICO F., PERINI R., WEISGERBER G. 1998, Prehistoric<br />

copper metallurgy in the southern Alpine Region, in “L’Atelier du bronzier<br />

en Europe du XX e au VIII e siècle avant notre ère. Actes du colloque international<br />

Bronze ’96, Neuchâtel et Dijon. Tome II: Du minerai au métal, du<br />

métal à l’object”, CTHS, Paris.<br />

DAL POZZO A. 1984, Storia di Rotzo, in TOLDO A. 1984, seg.<br />

DAL POZZO A. 1985, Memorie istoriche dei Sette Comuni Vicentini (1785), rist. anast.,<br />

Amministrazione comunale di Rotzo, Istituto di Cultura Cimbra A.<br />

Dal Pozzo, Rotzo.<br />

FORENZA S., ZAMMATTEO P. 1997, Cimbri e Mocheni – I segni della storia, mostra,<br />

Trento 12-23 dicembre.<br />

FRANCO T. 2000, Notizie sull’ospizio medioevale di Lavarone, in “Agenda di Lavarone”<br />

, 1.<br />

FRANCOVICH R., WICHAM C.1994, Uno scavo archeologico ed il problema dello<br />

sviluppo della signoria territoriale: Rocca San Silvestro e i rapporti di produ-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!