01.06.2013 Views

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 2 I meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> indagine proposti<br />

In fig. 2.28 è riportato lo schema a blocchi della stazione <strong>di</strong> <strong>misura</strong> realizzata, composta da<br />

quattro unità fondamentali:<br />

a) Gestione ed elaborazione <strong>di</strong>gitale. E’ essenzialmente costituita da un PC su cui è installato<br />

il software <strong>di</strong> <strong>misura</strong>, sviluppato ad hoc, che gestisce l’intera sessione <strong>di</strong> <strong>misura</strong> attraverso<br />

l’interfaccia IEEE488. In particolare, oltre a pilotare gli <strong>strumenti</strong> della stazione <strong>di</strong> <strong>misura</strong>,<br />

memorizza ed elabora i dati acquisiti, restituendo la matrice delle impedenze.<br />

b) Generazione del segnale <strong>di</strong> eccitazione. Viene utilizzata <strong>per</strong> alimentare la sonda (con<br />

segnali <strong>di</strong> ampiezza e frequenza noti). E’ composta da un amplificatore o<strong>per</strong>azionale<br />

bipolare (AMP) KEPKO 20-20, e da un generatore <strong>di</strong> frequenza (G) HP33120A;<br />

c) Acquisizione e <strong>misura</strong>. E’ composta da un oscilloscopio <strong>di</strong>gitale TEKTRONIX TDS520<br />

(DATA ACQ.), e da un multimetro KEYTHLEY 7200 (6.5 <strong>di</strong>git), equipaggiato con una<br />

scheda multiplexer, che <strong>per</strong>mette la connessione della sonda alle unità <strong>di</strong> generazione ed<br />

acquisizione;<br />

AMP<br />

M U X<br />

PC<br />

G<br />

IEEE488 bus<br />

IEEE488 bus<br />

Fig. 2.28 La stazione <strong>di</strong> <strong>misura</strong> realizzata: a) unità <strong>di</strong> gestione ed elaborazione dei segnali; b) unità <strong>di</strong><br />

generazione; c) unità <strong>di</strong> <strong>misura</strong>; d) sonda.<br />

DATA<br />

ACQ<br />

a)<br />

b)<br />

c)<br />

d)<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!