01.06.2013 Views

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 3 Sviluppo ed ottimizzazione del sistema basato sulla Sonda Fluxset<br />

bi<strong>di</strong>mensionali del pezzo ottenendo mappe <strong>di</strong> campo. Infatti, nelle con<strong>di</strong>zioni attuali, si<br />

su<strong>per</strong>ano i limiti evidenziati con il precedente sistema sia nei confronti dei falsi negativi che<br />

della quantità e qualità delle informazioni ottenibili dall’esame <strong>non</strong> <strong>di</strong>struttivo. Sono chiare le<br />

correlazioni tra le mappe <strong>di</strong> campo magnetico <strong>misura</strong>te e la presenza, <strong>non</strong>ché la posizione<br />

della cricca. Un esame attento <strong>per</strong>mette anche <strong>di</strong> fornire in<strong>di</strong>cazioni riguardo le caratteristiche<br />

del <strong>di</strong>fetto. Questo risultato rappresenta la base <strong>di</strong> partenza <strong>per</strong> lo sviluppo <strong>di</strong> un sistema<br />

automatico ed oggettivo che analizzi a fondo i risultati ottenuti e fornisca tutte le grandezze <strong>di</strong><br />

interesse.<br />

y [mm]<br />

y [mm]<br />

Questo aspetto verrà meglio affrontato ed illustrato nel §3.4. Qui si vuole invece porre<br />

l’attenzione su altri due punti:<br />

a) b)<br />

c)<br />

x [mm]<br />

y [mm]<br />

y [mm]<br />

x [mm]<br />

Fig. 3.7 Mappe <strong>di</strong> campo simulate. a), c) Modulo e fase del sensore posto sull’asse x (ortogonale alla<br />

cricca); b), d) Modulo e fase del sensore posto sull’asse y (parallelo alla cricca).<br />

i. Il confronto tra i dati simulati e quelli s<strong>per</strong>imentali è stato fatto in termini relativi e<br />

<strong>non</strong> assoluti. Infatti i valori simulati <strong>di</strong> campo sono espressi in Tesla, mentre quelli<br />

reali sono ottenuti in termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza temporale tra la migliore retta interpolante il<br />

d)<br />

x [mm]<br />

110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!