01.06.2013 Views

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 3 Sviluppo ed ottimizzazione del sistema basato sulla Sonda Fluxset<br />

campo magnetico in ogni punto, al fine <strong>di</strong> evidenziare la variabilità dovuta al sistema <strong>di</strong><br />

scansione.<br />

I risultati ottenuti sono riportati in tab. 3.4 dove si può evidenziare l’elevata ripetibilità del<br />

sistema, garantita dal valore assunto dalla deviazione standard.<br />

3.3.7.2 Il tempo <strong>di</strong> esecuzione del <strong>test</strong><br />

Fig. 3.20 La stazione <strong>di</strong> <strong>misura</strong> definitiva.<br />

E’ stata effettuata una <strong>misura</strong> del tempo necessario ad eseguire il <strong>test</strong> <strong>non</strong> <strong>di</strong>struttivo su <strong>di</strong><br />

un’area definita. In particolare è stata scan<strong>di</strong>ta una regione <strong>di</strong> 20x20mm, su <strong>di</strong> un provino <strong>di</strong><br />

alluminio <strong>di</strong> 2mm <strong>di</strong> spessore con una cricca passante <strong>di</strong> 5mm, utilizzando la massima<br />

risoluzione spaziale consentita dal sistema <strong>di</strong> scansione (0.1mm), impiegando 2000s. E’ stata<br />

poi effettuata una procedura <strong>di</strong> decimazione atta ad identificare quale fosse il massimo valore<br />

<strong>di</strong> risoluzione spaziale che <strong>per</strong>mettesse l’identificazione del <strong>di</strong>fetto. Questa procedura ha<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!