01.06.2013 Views

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 2 I meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> indagine proposti<br />

fornita in ingresso all’algoritmo <strong>di</strong> inversione che <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> risalire alla posizione ed alle<br />

caratteristiche geometriche e <strong>di</strong>mensionali del <strong>di</strong>fetto.<br />

Le prove s<strong>per</strong>imentali effettuate su provini con <strong>di</strong>fetti noti, me<strong>di</strong>ante l’uso della sonda e della<br />

stazione <strong>di</strong> <strong>misura</strong> realizzata, hanno <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> verificare la bontà del metodo <strong>di</strong> <strong>misura</strong><br />

proposto ma hanno anche mostrato, come ci si aspettava, la necessità <strong>di</strong> una successiva fase <strong>di</strong><br />

calibrazione ed ottimizzazione s<strong>per</strong>imentale dell’intero sistema (esposta in dettaglio nel<br />

capitolo 4).<br />

L’analisi <strong>di</strong> sensibilità infatti, ha <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le caratteristiche della sonda che<br />

massimizzano la tensione indotta sulle bobine, fornendo dei valori <strong>di</strong> partenza <strong>per</strong> la<br />

realizzazione del primo prototipo. La stazione <strong>di</strong> <strong>misura</strong> è stata messa a punto avendo come<br />

obiettivo la riduzione dell’incertezza <strong>di</strong> <strong>misura</strong>. Non era <strong>per</strong>ò possibile prevedere la risposta<br />

dell’intero sistema <strong>di</strong> <strong>misura</strong> sviluppato, nelle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> funzionamento reali, che tenesse<br />

conto del:<br />

- rumore elettromagnetico presente nell’ambiente <strong>di</strong> prova;<br />

- sensibilità nella variazione della matrice dell’impedenza tra le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> presenza ed<br />

assenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetto.<br />

Questi aspetti fanno si che, in molti casi, l’in<strong>di</strong>viduazione della presenza del <strong>di</strong>fetto e/o la<br />

ricostruzione delle sue caratteristiche geometriche e <strong>di</strong>mensionali, <strong>di</strong>venta quasi impossibile.<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!