01.06.2013 Views

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

Metodi e strumenti di misura per l'esecuzione di test non distruttivi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 3 Sviluppo ed ottimizzazione del sistema basato sulla Sonda Fluxset<br />

Al fine <strong>di</strong> collocare correttamente la sonda sotto <strong>test</strong> (la sonda fluxset bi-assiale) sulla bobina<br />

<strong>di</strong> riferimento (bobina <strong>di</strong> taratura), è stato utilizzato un sistema meccanico <strong>di</strong> posizionamento<br />

micrometrico capace <strong>di</strong> spostare, con elevata risoluzione e ripetibilità, la sonda al centro della<br />

bobina stessa.<br />

3,00E-05<br />

2,50E-05<br />

2,00E-05<br />

1,50E-05<br />

1,00E-05<br />

5,00E-06<br />

0,00E+00<br />

B [T]<br />

Teorico<br />

Misurato<br />

-150 -100 -50 0 50 100 150<br />

I [mA]<br />

Fig. 3.10 Confronto tra i valori teorici <strong>di</strong> campo e quelli <strong>misura</strong>ti con il Gaussimetro.<br />

La sonda sotto <strong>test</strong> è stata quin<strong>di</strong> posizionata al centro ed un millimetro sopra la bobina <strong>di</strong><br />

generazione (ve<strong>di</strong> fig. 3.11). In queste con<strong>di</strong>zioni è iniziata la procedura <strong>di</strong> taratura, eseguita<br />

alimentando entrambe gli avvolgimenti <strong>di</strong> driving dei sensori fluxset con una corrente<br />

triangolare <strong>di</strong> 25mA, e la bobina <strong>di</strong> eccitazione della sonda fluxset con una corrente<br />

sinusoidale <strong>di</strong> 500mA (valore normalmente usato durante il <strong>test</strong> <strong>non</strong> <strong>di</strong>struttivo).<br />

E’ stata quin<strong>di</strong> alimentata la bobina <strong>di</strong> riferimento, con una corrente continua il cui valore è<br />

stato fatto variare nel range [–150, 150] mA con step <strong>di</strong> 10 mA, e sono stati acquisiti ed<br />

y<br />

x<br />

Sistema<br />

micrometrico<br />

Bobina <strong>di</strong><br />

eccitazione<br />

Bobina <strong>di</strong> taratura<br />

Sonda sotto <strong>test</strong><br />

z Fluxsets<br />

Fig. 3.11 Confronto tra i valori teorici <strong>di</strong> campo e quelli <strong>misura</strong>ti con il Gaussimetro.<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!