02.06.2013 Views

ebook numero 17 - Calomelano

ebook numero 17 - Calomelano

ebook numero 17 - Calomelano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

proprio travestimento, ancora ignari del carnevale che ci avrebbe<br />

visto danzare insieme.<br />

25.<br />

Il sole di mezzogiorno cancellava le ombre dal molo di Scutari,<br />

spargendo gocce d’oro nelle pozze di pioggia notturna. Il riflesso<br />

offendeva gli occhi. Faceva caldo, forse per la prima volta da<br />

quando ero giunto in città, e il colore acceso del mare parlava una<br />

lingua estiva. Uomini e merci affollavano il grande spiazzo<br />

affacciato sul Bosforo, prodotti d’Asia e d’Europa salivano e<br />

scendevano dai carri e dalle stive, dalla schiena dei facchini e dalle<br />

gobbe dei cammelli. Nulla sembrava fermarsi per il tempo di un<br />

respiro.<br />

Ci riparammo dalla luce e dalla folla sotto la grande loggia della<br />

moschea, che dominava lo scalo dall’alto di una piattaforma.<br />

Mi ero abituato a domandare il nome dei templi maomettani,<br />

perché a Costantinopoli non si usa intitolarli a santi e profeti,<br />

bensì ai finanziatori delle opere, uomini e donne di grande potere,<br />

tanto più influenti quanto più sono rimarchevoli le architetture.<br />

Conoscere le kulliye della città è un modo per conoscere le<br />

personalità dell’impero, passate o presenti che siano.<br />

In quel caso, mi spiegò Ismail, si trattava di Mihrimah Sultan,<br />

un nome famoso anche a Venezia, dove avevo sentito diverse voci<br />

sul suo conto. Alcuni dicevano che il padre, Solimano il Magnifico,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!