13.06.2013 Views

ASSASSINO” DI PIAZZALE LOTTO - Misteri d'Italia

ASSASSINO” DI PIAZZALE LOTTO - Misteri d'Italia

ASSASSINO” DI PIAZZALE LOTTO - Misteri d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dentro. Il cambio è dettato da un rilievo di Rovelli: «L'omicida aveva un paltò scuro e<br />

non color cammello come questo». Devo allontanarmi senza fretta e, rasentando il<br />

caseggiato, svoltare in via Caprilli, in direzione, per intenderci, dello stadio di San<br />

Siro. «Confermo sempre», si legge nel verbale, «il riconoscimento già effettuato.<br />

Sciogliendo le riserve da me formulate antecedentemente, debbo dire che la statura<br />

del Virgilio, anche in questa fase dell'esperimento, corrisponde in pieno a quella<br />

dell'omicida. Quella sera, però, indossava un paio di scarpe più robuste. Inoltre penso<br />

che, sotto al paltò, avesse la giacca, in quanto il cappotto era più aderente, anche se<br />

non è detto che questo indossato dal Virgilio, pur essendo identico di colore, sia<br />

proprio quello da me visto addosso all'assassino. Il Virgilio si è allontanato con la<br />

stessa lenta andatura, ma con una camminata ciondolante che quella sera non avevo<br />

notato. Forse è dovuto al fatto che porta le manette».<br />

Quarta scena. Mi tolgono le manette e devo reggere, nella mano destra, la borsa di<br />

mio padre riempita - le deduzioni del colonnello Bello fanno proseliti - di giornali<br />

appallottolati. Ripeto la sequenza della camminata. «Noto», dichiara a verbale il<br />

testimone, «che il Virgilio non ha più l'andatura ciondolante di quando era<br />

ammanettato e, pertanto, i suoi movimenti corrispondono in pieno a quelli da me<br />

ricordati. In particolare, corrisponde l'andatura lineare, senza sussulti né movimenti<br />

anomali, anche se con una minore rigidità di quella che l'omicida aveva quella sera».<br />

«Confermo integralmente», «sciolgo le riserve», «corrisponde in pieno»: altro che<br />

novanta per cento. È un cento per cento tondo tondo, che castra la mia innocenza e mi<br />

fa a pezzetti. Non si tratta più di trovare soltanto pezze d'appoggio all'alibi di quella<br />

notte fatale, di smantellare le tesi spesso meramente deduttive degli inquirenti<br />

vogliosi di colpevole e dei magistrati acquiescenti alle trovate di Francesco Paolo<br />

Bello. A sbarrare la strada verso una totale dimostrazione della mia estraneità ai fatti<br />

si erge Italo Rovelli, moloch dell’accusa. Quanto ho pensato, in questi due anni, al<br />

commerciante di fiori, solerte, preciso, capillare nel dare una mano a chi mi vuole<br />

togliere di mezzo con la galera a vita.<br />

Chi non crederebbe a un testimone oculare così sicuro di sé, così determinato, così<br />

strepitoso di vista e di memoria? Rovelli e l'omicida non si sono trovati faccia a<br />

faccia. Li separavano dieci metri abbondanti che di notte non sono poca cosa. La luce<br />

era scarsa: un lampione e il riverbero al neon della pensilina a copertura delle pompe<br />

di benzina. Il tempo di osservazione è stato brevissimo: meno di un minuto, mentre<br />

l'assassino si trovava all'interno dello stanzino e dava le spalle al testimone; poco più<br />

di quindici secondi dal momento in cui l'omicida uscì dall'ufficio, chiuse la porta<br />

dietro di sé, restò un attimo interdetto alla vista dell'«intruso» e si allontanò.<br />

Insomma, tutte condizioni abbastanza precarie per «fotografare» minuziosamente un<br />

individuo. Eppure, Rovelli sa precisare il colore degli occhi, l'andatura, il taglio del<br />

paltò, l'acconciatura e il tipo di scarpe. Prodigioso, se non s'intestardisse a vedere<br />

l'omicida in un innocente, in chi quella notte dormiva. Un colpo d'occhio eccezionale.<br />

Forse troppo, tanto da suscitare un sospetto di zelante esibizionismo. Una memoria<br />

visiva fenomenale, ma parimenti suggestionabile perché prima restituisce l'immagine<br />

di un giovanotto «alto, slanciato» e, poi, contrabbanda il preciso ricordo con un<br />

tracagnotto che a malapena arriva al metro e settanta. Ecco la mia fionda di Davide

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!