14.06.2013 Views

La società dell'arte. Saggi di sociologia dell'arte moderna - Artonweb

La società dell'arte. Saggi di sociologia dell'arte moderna - Artonweb

La società dell'arte. Saggi di sociologia dell'arte moderna - Artonweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

incremento delle sue funzioni tecniche, le possibilità operative<br />

<strong>di</strong> un controllo scientifico della vita.<br />

LE AVANGUARDIE STORICHE SOTTO IL SEGNO DELLA<br />

TECNOLOGIA<br />

1. Futurismo<br />

Per cominciare una ricognizione storica del rapporto<br />

arte/tecnologia nell'età contemporanea conviene procedere dal<br />

Futurismo e questo non solo per gli esiti estrinseci che questa<br />

particolare esperienza artistica ha determinato nell'ambito tematico<br />

che ci interessa, ma soprattutto perché col Futurismo siamo<br />

<strong>di</strong> fronte, forse per la prima volta nella storia delle manifestazioni<br />

artistiche, ad un'esperienza pienamente consapevole <strong>di</strong> se<br />

stessa 39 e compattamente autodeterminata che trae sovversivamente i<br />

suoi valori ed i suoi fini da un ambito teorico completamente<br />

nuovo e sostanzialmente estraneo alle estetiche vigenti. Ma questa<br />

luci<strong>di</strong>tà intellettuale - chiamiamola così ! - con la sua carica<br />

<strong>di</strong>rompente costituisce anche il limite dell'esperienza futurista,<br />

il cui febbrile lavorìo teorico-organizzativo - ricor<strong>di</strong>amo i<br />

numerosi "manifesti" del movimento, le sue tumultuose "serate",<br />

ma soprattutto l'atto esplicito <strong>di</strong> affidamento all'arte del<br />

compito <strong>di</strong> interpretare i nuovi ma ancora confusi valori<br />

antinaturalistici quali il movimento, il ritmo, la durata, la luce<br />

artificiale, la velocità, la macchina - risulta oggi oggettivamente<br />

<strong>di</strong> maggior interesse, ad eccezione ovviamente <strong>di</strong> non pochi e<br />

felicissimi raggiungimenti pittorici, in paragone ai complessivi<br />

esiti artistici conseguenti 40 . <strong>La</strong> luci<strong>di</strong>tà teorica del Futurismo<br />

costituisce tuttavia un limite anche in sé, allorché se ne<br />

39 R. Barilli, L'Arte Contemporanea, Milano, Feltrinelli, 1984.<br />

40 M. Damus, L'arte del neocapitalismo, Milano, Feltrinelli, 1979.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!