14.06.2013 Views

La società dell'arte. Saggi di sociologia dell'arte moderna - Artonweb

La società dell'arte. Saggi di sociologia dell'arte moderna - Artonweb

La società dell'arte. Saggi di sociologia dell'arte moderna - Artonweb

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del sistema capitalistico occidentale. Le inerenze formali fra<br />

arte e tecnologia vanno dunque analizzate partendo dalla nuova<br />

ricollocazione del fenomeni artistici nel contesto della "zivilisation",<br />

ma allo stesso tempo in<strong>di</strong>viduando i presupposti estetici<br />

e culturali <strong>di</strong> una rafforzata autonomia <strong>dell'arte</strong>, che sconfina in<br />

ambiti puramente teoretici.<br />

Le "estreme conseguenze" tratte dalla pittura sono già,<br />

all'avvio <strong>di</strong> questo secolo, un fatto compiuto, quando il Futurismo<br />

irrompe eversivamente con la sua mistica redentiva del progresso<br />

tecnico (in cui, per uno strano paradosso, riecheggia una concezione<br />

<strong>di</strong> forte ascendenza nietzscheana). Si è molto <strong>di</strong>scusso<br />

sull'effettiva consistenza teorica <strong>di</strong> questo movimento e sulla sua<br />

tenuta nel confronto con le elaborazioni programmatiche delle<br />

altre avanguar<strong>di</strong>e storiche. Qui mette conto ammettere che la<br />

mitologia <strong>di</strong>namistico-macchinistica futurista rivela comunque i<br />

lineamenti <strong>di</strong> un autentico e convinto mutamento culturale nei<br />

riguar<strong>di</strong> del fatto tecnico, che non trova analoghi nelle estetiche<br />

imme<strong>di</strong>atamente a<strong>di</strong>acenti. E' del tutto originale, in tal senso,<br />

l'idea marinettiana <strong>di</strong> una correlazione esplicita fra universo<br />

tecnologico plasmante (una sorta <strong>di</strong> tecnomorfismo ante litteram) e<br />

la sfera delle creazioni dello spirito, correlazione che pone per<br />

la prima volta in stato <strong>di</strong> interface arte e tecnologia, cogliendo<br />

forse senza volere uno dei no<strong>di</strong> cruciali <strong>di</strong> un'avanzata<br />

riflessione teoretica sull'arte. E' a partire dai futuristi,<br />

insomma, che la coscienza artistica sa <strong>di</strong> avere un alter ego, un<br />

doppio col quale è ancora misteriosamente ma tenacemente chiamata<br />

a fare i conti. Con l'intuizione futurista, insomma, il rapporto<br />

arte/tecnologia ha modo <strong>di</strong> maturare dai semplicistici termini <strong>di</strong><br />

una reciprocità <strong>di</strong> influenze strumentali verso la percezione <strong>di</strong><br />

una dualità, ovvero <strong>di</strong> un legame genetico profondo, che d'allora<br />

in poi sarà <strong>di</strong>fficilmente ricusabile, fra le due più alte<br />

espressioni dell'intelligenza umana.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!