14.06.2013 Views

La società dell'arte. Saggi di sociologia dell'arte moderna - Artonweb

La società dell'arte. Saggi di sociologia dell'arte moderna - Artonweb

La società dell'arte. Saggi di sociologia dell'arte moderna - Artonweb

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

della vita pratica; c'è insomma bisogno <strong>di</strong> una sua evoluzione<br />

verso uno stato concettuale avanzato che la definisca non come<br />

compromesso banale fra forma e funzione, fra gusto ed uso, bensì<br />

come identità perfetta fra tecnica ed arte, sia sotto il profilo<br />

metodologico (convergenza fra momento analitico e momento sintetico<br />

della creazione), sia sotto quello teorico (il riconoscimento<br />

dell'esteticità del modello tecnico <strong>di</strong> razionalità). Compito del<br />

progettista - o designer - è dunque non quello <strong>di</strong> "estetizzare"<br />

ovvero rendere più carino un oggetto, ma <strong>di</strong> capire e sviluppare la<br />

configurazione formale che è già comunque presente nelle sue<br />

istanze tecnico-pratiche. Tutta l'esperienza artistica del Bauhaus<br />

è orientata da questa tensione verso la perfezione formale,<br />

scaturente da una percezione evoluta del modello tecnico che<br />

supera <strong>di</strong> gran lunga ogni altra impostazione del rapporto fra arte<br />

e sistema tecnico-industriale.<br />

Si capisce inoltre che da qui passa anche la possibile risoluzione<br />

del problema dell'integrazione fra arte e vita caro alle<br />

avanguar<strong>di</strong>e storiche: solo che l'integrazione qui avviene non<br />

respingendo né mitizzando il dato tecnico, bensì utilizzandolo per<br />

ciò che esso costituzionalmente può offrire, che coincide esattamente<br />

con un para<strong>di</strong>gma operativo e logico da cui sarà sempre più<br />

<strong>di</strong>fficile prescindere.<br />

4. <strong>La</strong>szlo Moholy-Nagy (1895-1946)<br />

<strong>La</strong> poliedrica figura <strong>di</strong> Moholy-Nagy, che spazia dalla pittura<br />

all'architettura, dalla scenografia alla fotografia ed al cinema,<br />

della sperimentazione in ogni campo espressivo ad un forte e<br />

lucido impegno nel campo dell'educazione all'arte, è compen<strong>di</strong>ata<br />

nella sua attività <strong>di</strong> teorico alla costante ricerca <strong>di</strong> una nuova<br />

definizione sociale del ruolo dell'artista in un mondo ed in un<br />

tempo caratterizzati dall'egemonia degli apparati tecnico-<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!