09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

29. Proventi, (oneri) finanziari, differenze cambio e derivati netti<br />

Gli oneri finanziari, al netto dei proventi e delle differenze cambio e derivati netti, sono pari a 119.353 migliaia<br />

di euro. Tale importo risulta così composto:<br />

<strong>2007</strong> 2006<br />

(migliaia di euro) Proventi Oneri Proventi Oneri<br />

Interessi attivi 28.613 24.414<br />

Interessi passivi (141.170) (130.099)<br />

Sub totale 28.613 (141.170) 24.414 (130.099)<br />

Interessi netti correlabili<br />

alla posizione finanziaria netta (112.557) (105.685)<br />

Dividendi e altri proventi da partecipazioni, netti 14.952 13.001<br />

Altri proventi finanziari 9.485 8.174<br />

Altri oneri finanziari (23.296) (15.941)<br />

Totale proventi e (oneri) finanziari 53.050 (164.466) 45.589 (146.040)<br />

Utili/(perdite) da strumenti derivati su rischio<br />

tassi di interesse 405 138<br />

Utili/(perdite) da strumenti derivati su rischio cambi 1.403 (67)<br />

Differenze cambio nette (9.745) (4.985)<br />

Differenze cambio e derivati netti - (7.937) - (4.914)<br />

Totale proventi e (oneri) finanziari,<br />

diff. Cambio e derivati netti (119.353) (105.365)<br />

Gli oneri finanziari netti aumentano sensibilmente passando da 105,4 milioni di euro nel 2006 a 119,4 milioni di<br />

euro nel <strong>2007</strong>. Parte dell’incremento è riferibile ai costi relativi il rimborso parziale anticipato del prestito<br />

obbligazionario del 2002 per 5,2 milioni di euro.<br />

Gli interessi netti correlati all’indebitamento finanziario netto ammontano a 112,6 milioni di euro nel <strong>2007</strong><br />

rispetto ai 105,7 milioni di euro nel 2006; l’incremento di 6,9 milioni di euro è dovuto prevalentemente all’effetto<br />

dell’aumento dei tassi d’interesse nonché ad un leggero aumento dell’indebitamento netto medio.<br />

30. Imposte del periodo<br />

Le imposte a carico del periodo, pari a 239.398 migliaia di euro, sono analizzate come segue:<br />

(migliaia di euro) <strong>2007</strong> 2006 Variazione<br />

Imposte correnti (240.958) (306.606) 65.648<br />

Imposte esercizi precedenti 2.156 11.220 (9.064)<br />

Imposte differite (8.250) 12.384 (20.634)<br />

Imposte per cambiamento aliquota d'imposta 7.654 16.135 (8.481)<br />

Totale (239.398) (266.867) 27.469<br />

Tra le imposte del periodo quelle non ricorrenti ammontano a 2,4 milioni di euro (positive per 14,2 milioni di<br />

euro nel 2006) e accolgono anche gli effetti imposte su operazioni non ricorrenti riportate nelle specifiche voci<br />

di conto economico (nota 34 “Operazioni non ricorrenti”). Nelle imposte non ricorrenti del <strong>2007</strong> sono compresi<br />

gli utilizzi e gli accantonamenti relativi rispettivamente a Egitto e Spagna (nota 19 “Fondi”).<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!