09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esercizio <strong>2007</strong><br />

Presentazione 6<br />

<strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>Italcementi</strong> S.p.A. 24<br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>Italcementi</strong> S.p.A. Relazione del C.d.a. sulla gestione 164<br />

Parte straordinaria <strong>Bilancio</strong> d’esercizio 250<br />

Iniziativa “Aid for Sri Lanka – A Future For Children”.<br />

E’ stato siglato a gennaio <strong>2007</strong> un protocollo d’intesa nell’ambito del progetto “Aid for Sri<br />

Lanka: a future for Children” con l’Economato Generale della Direzione Generale Opere<br />

Don Bosco, sono in corso i lavori di costruzione del centro d’eccellenza professionale<br />

dotato delle migliori strutture necessarie per accogliere e per formare al lavoro 200 giovani.<br />

Anche nel <strong>2007</strong>, la Fondazione ha organizzato il tradizionale convegno annuale. L’oggetto<br />

è stato lo Sviluppo sostenibile: un percorso comune per i paesi maturi e per le<br />

economie emergenti a cui è intervenuto il premio Nobel per l’Economia Joseph E. Stiglitz<br />

noto per avere analizzato criticità e benefici della globalizzazione. Il convegno è stato<br />

accompagnato da contributi video di Al Gore, Premio Nobel per la Pace <strong>2007</strong>; TaoTao<br />

Chen, University di Pechino; Suketu Mehta, finalista al premio Pulitzer 2005; Barack<br />

Obama, l’ambasciatrice Moushira Khattab, segretario generale del National Council for<br />

Childhood and Motherhood dell’Egitto e vicepresidente del Comitato delle Nazioni Unite<br />

per i Diritti dell’Infanzia, e Tito Boeri dell’Università Bocconi di Milano e direttore scientifico<br />

della Fondazione Rodolfo Debenedetti.<br />

Rapporti con parti correlate<br />

I rapporti di <strong>Italcementi</strong> S.p.A. con parti correlate hanno riguardato:<br />

la controllante Italmobiliare S.p.A. e le società sottoposte al suo controllo;<br />

le società controllate e le società collegate dalla stessa <strong>Italcementi</strong> S.p.A.;<br />

altre parti correlate.<br />

Il compimento di operazioni con parti correlate risponde all’interesse di <strong>Italcementi</strong> S.p.A. di<br />

concretizzare le sinergie esistenti nell’ambito del Gruppo in termini di integrazione<br />

produttiva e commerciale, efficiente impiego delle competenze esistenti, razionalizzazione<br />

dell’utilizzo delle strutture centrali e delle risorse finanziarie.<br />

Nell’esercizio non sono state poste in essere operazioni atipiche o inusuali.<br />

Tutti i rapporti con parti correlate, sia quelli relativi allo scambio di beni, prestazioni, servizi,<br />

sia quelli di natura finanziaria, sono regolati secondo le usuali condizioni praticate dal<br />

mercato.<br />

Come già riportato in precedenti relazioni al bilancio, nell’ambito delle azioni intraprese in<br />

materia di governo societario, <strong>Italcementi</strong> S.p.A. ha adottato un “Codice di procedura per le<br />

operazioni con parti correlate”, illustrato nel capitolo dedicato alla “Corporate governance”.<br />

171<br />

www.italcementigroup.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!