09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esercizio <strong>2007</strong><br />

Presentazione 6<br />

<strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>Italcementi</strong> S.p.A. 24<br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>Italcementi</strong> S.p.A. Relazione del C.d.a. sulla gestione 164<br />

Parte straordinaria <strong>Bilancio</strong> d’esercizio 250<br />

I proventi finanziari netti, sono stati pari a 49,8 milioni di euro, in aumento del 2,9% rispetto<br />

al 2006 (48,4 milioni di euro).<br />

Dopo imposte per 24,9 milioni di euro (50,3 milioni di euro nel 2006) il risultato<br />

dell’esercizio <strong>2007</strong> si è attestato a 96,5 milioni di euro con una flessione del 14,1% rispetto<br />

al 2006 (112,3 milioni di euro).<br />

Nel <strong>2007</strong> è entrato a pieno regime il nuovo centro di macinazione a Novi Ligure che ha<br />

permesso la chiusura di due vecchi centri ed è stato sottoscritto un accordo (v. nei<br />

successivi fatti di rilievo) formalizzato nel 2008 con cui è stato acquisito un centro di<br />

macinazione a Ravenna. In relazione a queste iniziative, è stato avviato nel 2008 un<br />

programma di razionalizzazione della struttura produttiva con l’ulteriore chiusura di 2 centri<br />

di macinazione e di 5 centri di distribuzione. Il piano, che prevede una riduzione del<br />

personale di circa settanta unità e una razionalizzazione dei costi, è stato illustrato alla<br />

Segreterie Nazionali delle organizzazioni sindacali dei lavoratori negli incontri del 26<br />

febbraio e 6 marzo. Per contenere l’impatto sociale delle scelte di cui sopra la Società<br />

attiverà una procedura di mobilità.<br />

Per quanto riguarda il revamping della cementeria di Matera (2200 tonnellate al giorno),<br />

sono state ottenute le autorizzazioni IPPC ed edilizie e sono stati effettuati gli ordini<br />

d’acquisto per la frantumazione, lo stoccaggio ed il dosaggio delle materie prime, per il<br />

molino del crudo e per la linea di cottura; le attività di cantiere sono iniziate nel 2008.<br />

Fatti di rilievo nell’esercizio<br />

Nel mese di luglio, Standard & Poor’s ha innalzato a BBB+, il rating di lungo termine su<br />

<strong>Italcementi</strong> e su Ciments Français; stabile è l’outlook assegnato alle due società. Alla fine<br />

del mese di settembre, Moody’s Investors Services ha confermato i rating, Baa1 con<br />

outlook stabile, assegnati a <strong>Italcementi</strong> e a Ciments Français.<br />

Alla fine del mese di settembre, <strong>Italcementi</strong>, unica società italiana del settore dei materiali<br />

da costruzione, è entrata a far parte del Dow Jones Sustainability World Index, l'indice<br />

mondiale per la responsabilità sociale dell'impresa che raccoglie le società best performer<br />

su 2.500 società internazionali presenti negli indici Dow Jones Global, valutate secondo<br />

criteri economici, ambientali e sociali.<br />

Alla fine del mese di ottobre è stato siglato un contratto preliminare con Cementilce S.r.l.,<br />

per l’acquisto di un centro di macinazione per la produzione di cemento a Ravenna, con<br />

una capacità produttiva annua di circa 500 mila tonnellate. L’operazione è stata<br />

formalizzata alla fine dello scorso mese di gennaio con il conferimento di ramo d’azienda<br />

da Cementilce S.r.l. alla società di nuova costituzione Cementi Romagna S.r.l., le cui quote<br />

sono state trasferite a Cementificio di Montalto S.p.A., controllata di <strong>Italcementi</strong> S.p.A., con<br />

un investimento di circa 55 milioni di euro.<br />

Nel corso dell’esercizio, <strong>Italcementi</strong> S.p.A. ha acquistato n. 1.003.071 azioni ordinarie<br />

proprie per un controvalore complessivo di circa 21,2 milioni di euro e venduto n. 571.625<br />

azioni ordinarie proprie a seguito dell’esercizio di un pari numero di opzioni da parte di<br />

beneficiari del piano. Alla data del 31 dicembre <strong>2007</strong>, <strong>Italcementi</strong> S.p.A. deteneva n.<br />

3.793.029 azioni ordinarie proprie, pari al 2,14% del capitale sociale rappresentato da<br />

azioni ordinarie.<br />

167<br />

www.italcementigroup.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!