09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esercizio <strong>2007</strong><br />

Presentazione 6<br />

<strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>Italcementi</strong> S.p.A. Relazione del C.d.a. sulla gestione 24<br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>Italcementi</strong> S.p.A. <strong>Bilancio</strong> Consolidato 76<br />

Parte straordinaria 326<br />

Innovazione<br />

Il gruppo <strong>Italcementi</strong> ha attivamente perseguito, anche nel corso dell’anno <strong>2007</strong>, una<br />

politica di sviluppo dell’Innovazione che si è concretizzata attraverso un’intensa attività di<br />

ricerca e sviluppo, promozione e diffusione di nuovi prodotti ed applicazioni nel settore dei<br />

materiali per l’edilizia.<br />

Le linee di sviluppo, in coerenza con quanto indicato nella strategia definita per il Progetto<br />

Innovazione, puntano alla definizione di prodotti ed applicazioni a ridotto impatto<br />

ambientale, utili a migliorare l’efficienza dei processi produttivi dei clienti e adattati alle<br />

nuove specifiche esigenze del mercato dell’edilizia tramite formulazioni differenziate.<br />

I risultati economici indicano una crescita dei ricavi, dovuti nello specifico ai prodotti<br />

innovativi, superiore del 20% rispetto al 2006 e pari a circa 146 milioni di euro, con un<br />

conseguente miglioramento del tasso d’innovazione, ossia il parametro che raffronta il<br />

fatturato generato dai prodotti innovativi con quello complessivo, che, dal 2,0% del 2006, è<br />

salito al 2,4% nel <strong>2007</strong>.<br />

Gli investimenti industriali considerati strategici per il Progetto Innovazione, sono entrati in<br />

produzione e consentiranno ulteriori margini di crescita in termini di offerta e flessibilità<br />

nella produzione. In particolare, nel <strong>2007</strong> sono stati avviati i nuovi impianti di produzione di<br />

additivi in Spagna presso Malaga e di premiscelati in Italia presso Calusco d’Adda. Sono<br />

state, inoltre, avviate le costruzioni di un impianto per la produzione di acrilici per additivi<br />

nel sito di produzione Axim di Siderno Calabro e di un impianto di produzione additivi Axim<br />

in Marocco presso Casablanca. Entrambi entreranno in produzione nel primo semestre del<br />

2008.<br />

Un ruolo fondamentale nei prossimi anni sarà assunto dallo sviluppo di una gamma<br />

sempre più ampia di calcestruzzi speciali, dalla crescita dei prodotti a base di cemento<br />

solfoalluminoso e dal consolidamento del successo della gamma di prodotti a base di TX<br />

Active®, il principio fotocatalitico brevettato da <strong>Italcementi</strong> e capace di abbattere gli agenti<br />

inquinanti organici ed inorganici presenti nell’aria. Il <strong>2007</strong> è stato un anno di notevoli<br />

riconoscimenti e importanti realizzazioni. Ultimo in ordine di tempo, il NY Times ha<br />

ufficialmente inserito TX Active® fra le 70 idee più innovative del <strong>2007</strong>, unico prodotto del<br />

“made in Italy”. A settembre, inoltre, è stato inaugurato a Roma il tunnel Umberto I di via<br />

del Tritone, completamente restaurato e rivestito di una pittura fotocatalitica, prima<br />

realizzazione con luce artificiale appositamente studiata per attivare il principio TX Active®.<br />

Le misurazioni effettuate in sito dopo l’inaugurazione hanno già evidenziato una<br />

consistente riduzione del livello di inquinamento all’interno del tunnel. Presso Parigi nella<br />

municipalità di Vanves è stato realizzato un tratto stradale sperimentale che sarà<br />

sottoposto a ripetute campagne di misurazione e che potrà essere propedeutico alla<br />

definitiva validazione, presso gli Enti preposti, della tecnologia TX Active® come agente<br />

per la riduzione dell’inquinamento.<br />

Iniziative del Gruppo nell’e-business<br />

Nell’esercizio <strong>2007</strong> BravoSolution ha registrato un deciso incremento dei ricavi e dei<br />

risultati. A livello consolidato, i ricavi sono stati pari a 33,8 milioni di euro, con un<br />

incremento del 33% sull’anno precedente (25,4 milioni di euro), il margine operativo lordo<br />

ha raggiunto 5,7 milioni di euro (3,3 milioni di euro nel 2006), il risultato operativo è stato di<br />

4,4 milioni di euro (1,6 milioni di euro nel 2006) e il risultato netto è stato positivo per 3,4<br />

milioni di euro (0,8 milioni di euro nel 2006).<br />

67<br />

www.italcementigroup.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!