09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esercizio <strong>2007</strong><br />

Presentazione 6<br />

<strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>Italcementi</strong> S.p.A. Relazione del C.d.a. sulla gestione 24<br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>Italcementi</strong> S.p.A. <strong>Bilancio</strong> Consolidato Prospetti contabili 76<br />

Parte straordinaria Note illustrative 80<br />

Allegati 148<br />

Relazione della società di revisione 159<br />

L’aliquota d’imposta nazionale, IRES, applicata dalla Capogruppo sul reddito imponibile stimato dell’anno è del<br />

33% (stessa % anche per il 2006), mentre le imposte per le altre giurisdizioni in cui il Gruppo opera, sono<br />

calcolate secondo le aliquote vigenti in quei Paesi.<br />

In Italia con l’approvazione parlamentare della Legge n. 244/<strong>2007</strong>, “Finanziaria 2008” a decorrere dal periodo<br />

d’imposta successivo al 31 dicembre <strong>2007</strong>, l’aliquota IRES viene ridotta dal 33% al 27,5% come pure l’aliquota<br />

di prelievo IRAP dal 4,25% al 3,90%.<br />

L’effetto in bilancio della variazione delle aliquote d’imposta è positivo per 7,7 milioni di euro di cui 7,2 milioni di<br />

euro per imposte differite sul reddito in Italia, Marocco e Canada e 0,5 milioni di euro per IRAP in Italia.<br />

La riconciliazione tra il carico teorico d’imposta e quello effettivo esposto a conto economico è la seguente:<br />

(migliaia di euro) <strong>2007</strong><br />

Risultato consolidato ante imposte 851.940<br />

Aliquota d'imposta applicabile % - IRES 33,0%<br />

Imposta teorica 281.141<br />

Effetto della differenza tra il tasso di imposta italiano ed estero (1) (30.141)<br />

Effetto della riduzione dell'aliquota per sgravi/agevolazioni (2.094)<br />

Effetto fiscale sulle differenze permanenti (15.909)<br />

Effetto netto nell'esercizio di imposte differite e anticipate non contabilizzate su differenze temporanee (2.540)<br />

Effetti della variazione nei tassi di imposta (7.227)<br />

Ritenute alla fonte su dividendi esteri 3.671<br />

Effetti del cambio di stima su imposte differite registrate/non registrate precedentemente (215)<br />

Altre imposte d'esercizi precedenti (2.156)<br />

Carico effettivo d'imposta sui redditi 26,4% 224.530<br />

Carico d'imbosta IRAP effettivo (per le società italiane) 14.868<br />

Carico d'imposta effettivo registrato a conto economico 239.398<br />

1) La differenza tra il tasso d’imposta italiano rispetto quello dei paesi esteri in cui il Gruppo opera si riferisce<br />

principalmente all’Egitto, alla Bulgaria e alla Turchia.<br />

31. Utile per azione<br />

L’utile per azione è calcolato sulla base del risultato del periodo attribuibile agli azionisti della Capogruppo ed è<br />

rilevato distintamente per le azioni ordinarie e di risparmio.<br />

Utile per azione base<br />

L’utile per azione base è calcolato dividendo l’utile netto dell’anno attribuibile agli azionisti ordinari e di<br />

risparmio, per il numero medio ponderato delle azioni sia ordinarie che di risparmio in circolazione durante<br />

l’anno. L’utile attribuibile alle azioni di risparmio è maggiorato rispetto a quello delle azioni ordinarie in misura<br />

pari al 3% del valore nominale delle azioni.<br />

139<br />

www.italcementigroup.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!