09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fatti di rilievo avvenuti dopo la data di riferimento del bilancio<br />

consolidato<br />

Nel mese di gennaio, in un incontro presso la Presidenza del Consiglio albanese,<br />

<strong>Italcementi</strong> ha presentato il progetto (per un valore di 25 milioni di euro) per la realizzazione<br />

di un centro di macinazione nei pressi di Durazzo che avrà una produzione di circa 450<br />

mila tonnellate all’anno di cemento e impiegherà almeno cinquanta addetti locali. L’area<br />

per lo sviluppo del progetto, che sarà realizzato facendo uso delle migliori tecnologie<br />

disponibili, è già stata acquisita ed il Ministero dell’Ambiente ha già rilasciato i necessari<br />

permessi.<br />

Il 15 gennaio 2008 Calcestruzzi S.p.A. e Halyps S.A., azionisti di Domiki Beton S.A.,<br />

hanno venduto tutte le azioni della controllata ad un gruppo finanziario greco, per la<br />

somma di 9,5 milioni di euro. La cessione della società, operante unicamente sull’isola di<br />

Creta nelle attività inerti e calcestruzzo, nel quadro di una razionalizzazione dell’attività del<br />

settore in Grecia. Quanto alla plusvalenza derivante dalla cessione delle attività<br />

precedentemente consolidate, attribuibile in toto a Calcestruzzi S.p.A., sarà da essa<br />

registrata nell’esercizio di realizzo.<br />

Con riferimento alla vertenza riguardante Calcestruzzi S.p.A., in data 1 febbraio 2008<br />

Standard & Poor’s ha posto sotto osservazione il rating di <strong>Italcementi</strong> S.p.A. e di Ciments<br />

Français S.A. (negative credit watch).<br />

Nel corso dei primi mesi del corrente esercizio, Société Internationale <strong>Italcementi</strong> France<br />

S.a.s. ha acquistato sul mercato n. 139.310 azioni Ciments Français con un investimento<br />

pari a circa 14,6 milioni di euro, elevando così la propria partecipazione al 78,99% (89,11%<br />

dei diritti di voto).<br />

Alla fine del mese di febbraio, Essroc ha finalizzato l’acquisizione di Crider & Shockey,<br />

società che opera nel Nord Virginia, rafforzando così ulteriormente il processo di<br />

integrazione verticale nel settore del calcestruzzo già avviato in Nord America. Nell’ultimo<br />

triennio, Crider & Shockey, con una produzione annua media di circa 250 mila m 3 , ha<br />

registrato un EBITDA annuo medio di 6,5 milioni di dollari.<br />

Nell’ambito dei programmi del Gruppo di verticalizzazione delle proprie attività anche in<br />

Kuwait, sempre alla fine del mese di febbraio, Hilal Cement Company ha finalizzato<br />

l’acquisizione di Kuwait German Ready Mix, società che opera nel settore del<br />

calcestruzzo con una produzione annua media nell’ultimo triennio di 140 mila m 3 e un<br />

EBITDA annuo medio di oltre 1,5 milioni di dollari.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!