09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sistemi informativi<br />

Le principali attività svolte nel <strong>2007</strong> hanno interessato il supporto a progetti in Francia e in<br />

Belgio, finalizzati all’ottimizzazione organizzativa e dei processi. Altro importante obiettivo è<br />

stata la messa a punto di soluzioni e applicazioni che potessero essere diffuse all’interno<br />

del Gruppo. In tal senso parte delle iniziative ha riguardato l’area amministrativa dove sono<br />

state implementate soluzioni sinergiche per la gestione dei pagamenti fornitori, dei crediti<br />

commerciali, dei viaggi e dei costi del personale.<br />

Il proseguimento dell’implementazione del nuovo “Sistema informativo calcestruzzo” ha<br />

permesso di raggiungere circa il 70% dei siti, mentre l’integrazione tra le attività produttive<br />

e i test qualitativi di laboratorio è stata raggiunta attraverso l’evoluzione del Sistema<br />

Laboratorio e l’utilizzo di palmari. È stata progettata e realizzata una nuova soluzione per il<br />

settore degli inerti, a partire dalla consegna, fino alla contabilizzazione e alla fatturazione<br />

con nuovi strumenti di reporting e funzionalità avanzate per la gestione dei rapporti con i<br />

clienti.<br />

La piena implementazione SAP di tutti i processi del settore cemento è stata portata a<br />

termine in India (Zuari Cement), beneficiando delle best practice di Gruppo e sviluppando<br />

soluzioni e competenze utenti e informatiche.<br />

Nel <strong>2007</strong>, è stata definita una nuova strategia informatica che prevede la definizione di un<br />

unico sistema informativo per tutte le società a supporto degli obiettivi di lungo termine di<br />

Gruppo con la finalità di accrescere l’omogeneità dei processi, facilitare l’implementazione<br />

dei sistemi informativi nelle società di nuova acquisizione, migliorare l’efficienza<br />

organizzativa informatica limitando il numero di applicazioni e favorendo l’aggiornamento<br />

dei sistemi. Parallelamente è prevista l’evoluzione dell’organizzazione informatica del<br />

Gruppo con una struttura capace di migliorare la qualità dei servizi e diminuire il ‘time to<br />

market’, ridurre la dispersione delle esigenze di settore, gestire i progetti di Gruppo e<br />

l’assistenza applicativa mantenendo al contempo una buona capacità di assistenza<br />

informatica a livello locale. I prossimi 4 anni si concentreranno anche sulla messa a punto e<br />

sull’implementazione di questo nuovo approccio.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!