09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In presenza di flussi generati dall’attività operativa minori rispetto al 2006 (da 159,0 milioni<br />

di euro a 123,0 milioni di euro) sulla variazione hanno inciso investimenti, al netto dei<br />

disinvestimenti, di 155,3 milioni di euro e dividendi di 103,8 milioni di euro.<br />

Fondazione <strong>Italcementi</strong> Cav. Lav. Carlo Pesenti<br />

Da gennaio 2006, la Fondazione è membro dell’EFC European Foundation Centre di<br />

Bruxelles punto di riferimento e incontro per il mondo delle fondazioni.<br />

Anche nel <strong>2007</strong> la Fondazione ha continuato la propria azione erogativa nei settori<br />

dell’educazione, della ricerca, della tecnologia e dei servizi alla persona con iniziative<br />

particolarmente volte ad incoraggiare la formazione degli studenti più meritevoli tramite<br />

l’elargizione di borse di studio ed interventi mirati allo scopo. Parallelamente la Fondazione<br />

ha avviato l'erogazione diretta di percorsi di alta formazione, con dipartimenti universitari e<br />

prestigiose istituzioni, per favorire l'aggiornamento delle competenze tradizionali e<br />

promuovere professionalità atte a veicolare lo sviluppo del trasferimento tecnologico. In<br />

quest’ottica nel corso dell’esercizio <strong>2007</strong> sono stati attivati importanti progetti tra cui:<br />

Progetto Bocconi international merit awards. Internazionalizzazione e sostegno agli<br />

studenti meritevoli: sono questi i due obiettivi che hanno portato l’Università Bocconi e la<br />

Fondazione <strong>Italcementi</strong> a firmare un accordo del valore di un milione e 200mila euro<br />

(600mila a carico della Fondazione e altrettanti da parte dell’ateneo) per l’assegnazione di<br />

borse di studio a studenti stranieri iscritti ai corsi di laurea specialistici per i bienni <strong>2007</strong>-08,<br />

2008-09, 2009-10. A concorrere all’assegnazione delle borse di studio sostenute dalla<br />

Fondazione <strong>Italcementi</strong> saranno 30 studenti stranieri, provenienti da paesi emergenti quali<br />

Africa, Medio-Oriente e Asia ed in specie paesi in cui il gruppo <strong>Italcementi</strong> svolge le proprie<br />

attività;<br />

Dottorato di ricerca in Logistica e supply chain management, attivato dall’anno<br />

accademico <strong>2007</strong>/2008 presso l’Università degli Studi di Bergamo per offrire formazione<br />

avanzata e avviare all’attività di ricerca nel campo del management dei processi di logistica<br />

integrata e delle relazioni tra imprese e network globale dei servizi logistici e produttivi. La<br />

validità scientifica e l’eccellenza didattica dell’iniziativa sono assicurati anche dagli accordi<br />

siglati con l’Università Bocconi di Milano e il Zaragoza Logistic Center partner del<br />

prestigioso MIT (Massachussets Institute of Technology) di Boston. La collaborazione<br />

prevede scambi di studenti, docenti e ricercatori.<br />

La Fondazione ha proseguito la sua partecipazione a BergamoScienza, al fine di<br />

testimoniare il proprio impegno per l’ambiente e l’innovazione. Attraverso visite guidate ai<br />

laboratori di <strong>Italcementi</strong> è stato spiegato agli allievi delle scuole secondarie, come l’utilizzo<br />

di nuovi cementi fotocatalitici, contribuisca in modo efficace al miglioramento della qualità<br />

della vita.<br />

La Fondazione in collaborazione con Adventerra Games ha promosso la distribuzione di<br />

ACQUAGAME nelle scuole elementari statali del Comune di Bergamo e del Comune di<br />

Milano per attirare l’attenzione dei bambini sull’importanza della risorsa acqua, ed educarli<br />

a una mentalità ambientalmente corretta in modo da trasmettere loro valori di solidarietà,<br />

rispetto e cooperazione.<br />

170

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!