09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.5 Modalità e le clausole di attuazione del piano, specificando se la effettiva attribuzione degli<br />

strumenti è subordinata al verificarsi di condizioni ovvero al conseguimento di determinati risultati<br />

anche di performance; descrizione di tali condizioni e risultati<br />

La maturazione delle Opzioni attribuite ai destinatari del piano e che formano oggetto dello stesso è<br />

subordinata al raggiungimento di obiettivi legati ai risultati economico-finanziari e gestionali e di altri<br />

obiettivi individuali specificamente attribuiti a ciascun assegnatario.<br />

4.6 Indicazione di eventuali vincoli di disponibilità gravanti sugli strumenti attribuiti ovvero sugli<br />

strumenti rivenienti dall’esercizio delle opzioni, con particolare riferimento ai termini entro i quali<br />

sia consentito o vietato il successivo trasferimento alla stessa società o a terzi<br />

Le Opzioni sono nominative ed intrasferibili, salvo quanto previsto dal Regolamento in caso di decesso del<br />

Partecipante.<br />

Dopo l’acquisto o la sottoscrizione delle Azioni a seguito dell’esercizio delle Opzioni, le Azioni:<br />

• se sottoscritte o acquistate nel 4° anno a decorrere da quello di offerta delle Opzioni saranno negoziabili<br />

a partire dall’inizio del 5° anno, ma daranno diritto all’incasso dei dividendi ed all’esercizio di voto<br />

nell’Assemblea della società a partire dall’anno di sottoscrizione o acquisto;<br />

• se sottoscritte o acquistate a decorrere dal 5° anno da quello di offerta delle Opzioni, potranno essere<br />

immediatamente negoziabili, da parte dei Partecipanti, sul mercato tramite il Soggetto Incaricato.<br />

La Società potrà esercitare il diritto di prelazione sulla vendita delle Azioni in possesso dei Partecipanti.<br />

4.7 Descrizione di eventuali condizioni risolutive in relazione all’attribuzione dei piani nel caso in cui i<br />

destinatari effettuano operazioni di hedging che consentono di neutralizzare eventuali divieti di<br />

vendita degli strumenti finanziari assegnati, anche nella forma di opzioni, ovvero degli strumenti<br />

finanziari rivenienti dall’esercizio di tali opzioni<br />

Non ricorre la fattispecie nel piano in esame.<br />

4.8 Descrizione degli effetti determinati dalla cessazione del rapporto di lavoro<br />

Ad eccezione che per le specifiche ipotesi più oltre indicate, i diritti derivanti ai Partecipanti in relazione<br />

alle Opzioni loro attribuite ai sensi del Regolamento sono intrinsecamente e funzionalmente collegati e<br />

condizionati al permanere, all'atto dell’esercizio delle stesse, del rapporto di lavoro subordinato del<br />

Partecipante come dipendente della Società, di sue controllate italiane ed estere o della sua controllante.<br />

Fatte salve eventuali deroghe per casi specifici, stabilite dal Consigliere, alle ipotesi qui sotto richiamate<br />

verranno applicate le seguenti disposizioni:<br />

a) in caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato per licenziamento ovvero dimissioni decorso il<br />

Periodo di Maturazione ma prima dell’esercizio delle Opzioni, troverà applicazione il principio generale<br />

e dunque il Partecipante perderà definitivamente ed automaticamente il diritto di sottoscrivere o<br />

acquistare le Azioni sottostanti a tali Opzioni;<br />

b) in caso di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, di dimissioni per pensionamento, ovvero a<br />

seguito di sopravvenuta invalidità, intervenute decorso il Periodo di Maturazione ma prima<br />

dell’esercizio delle Opzioni oppure riguardanti un Partecipante che abbia raggiunto nel periodo gli<br />

obiettivi assegnati, il Partecipante stesso manterrà il diritto di esercitare le Opzioni non ancora<br />

esercitate nel rispetto di termini e modalità previste dal Regolamento;<br />

c) in caso di decesso del Partecipante intervenuto decorso il Periodo di Maturazione ma prima<br />

dell’esercizio delle Opzioni, oppure riguardante un Partecipante che abbia raggiunto nel periodo gli<br />

obiettivi assegnati, le Opzioni potranno essere esercitate dagli eredi del Partecipante stesso dietro<br />

produzione, da parte di questi ultimi, della necessaria documentazione comprovante tale qualità.<br />

L'estinzione delle Opzioni, ove prevista, avverrà automaticamente, senza necessità di comunicazioni o<br />

formalità alcuna e a far tempo dal momento della effettiva cessazione del rapporto.<br />

224

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!