09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esercizio <strong>2007</strong><br />

Presentazione 6<br />

<strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>Italcementi</strong> S.p.A. Relazione del C.d.a. sulla gestione 24<br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>Italcementi</strong> S.p.A. <strong>Bilancio</strong> Consolidato 76<br />

Parte straordinaria 326<br />

Il margine operativo lordo corrente (-5,5% rispetto al 4° trimestre 2006) è stato<br />

condizionato dalla diminuzione dei volumi di vendita e da un negativo effetto cambi, mentre<br />

i prezzi di vendita hanno mantenuto un trend positivo in grado di assorbire il pur rilevante<br />

aumento dei costi operativi. Su questi ultimi hanno in particolare inciso l’aumento di costo<br />

dei combustibili e il maggior ricorso ad acquisti di cemento e clinker, in presenza di una<br />

forte domanda in alcuni mercati.<br />

Sul risultato operativo (-7,2%) ha gravato un maggior livello di ammortamenti (+6,1%),<br />

mentre il risultato del trimestre, nonostante l’aumento degli oneri finanziari netti, è cresciuto<br />

del 10,6% rispetto al corrispondente periodo 2006, a causa di benefici fiscali non ricorrenti<br />

intervenuti nell’ultima parte dell’esercizio.<br />

Vendite e consumi interni nell’esercizio<br />

Volumi di vendita per area geografica<br />

Cemento e clinker<br />

(milioni di tonnellate)<br />

Variaz. % vs<br />

Variaz. % vs<br />

<strong>2007</strong> 2006 <strong>2007</strong> 2006 <strong>2007</strong><br />

Storico<br />

Perimetro<br />

omogeneo<br />

Inerti*<br />

(milioni di tonnellate)<br />

Storico<br />

Perimetro<br />

omogeneo<br />

Calcestruzzo<br />

(milioni di m³)<br />

Variaz. % vs<br />

2006<br />

Storico<br />

Perimetro<br />

omogeneo<br />

Europa<br />

centro-occidentale 25,9 (3,0) (3,0) 52,6 ** (5,9) (2,5) 14,6 ** (14,3) (1,3)<br />

Nord America 6,2 (11,6) (11,6) 0,3 31,4 31,4 0,9 >100 4,3<br />

Europa orientale<br />

e sud Mediterraneo 21,0 4,4 4,4 2,7 0,7 (4,7) 4,1 22,1 2,6<br />

Asia 10,8 14,6 (0,5) 0,7 53,7 26,9 0,9 (6,2) (6,2)<br />

Trading cemento<br />

e clinker 6,1 (4,7) (6,1) - - - - - -<br />

Eliminazioni e altri (5,4) - - - - - - - -<br />

Totale 64,6 1,1 (1,3) 56,3 ** (5,1) (2,2) 20,5 ** (4,9) (0,6)<br />

Europa centro-occidentale: Italia, Francia, Belgio, Spagna, Grecia - Nord America: U.S.A., Canada - Europa orientale e sud Mediterraneo:<br />

Egitto, Bulgaria, Marocco, Turchia - Asia: India, Thailandia, Cina, Kazakistan<br />

i valori espressi sono relativi alle società consolidate con il metodo integrale e, pro-quota, alle società consolidate con il metodo<br />

proporzionale<br />

(*) escluse le uscite in conto lavorazione<br />

(**) I volumi di inerti e calcestruzzo sono inferiori rispettivamente di 1,3 milioni di tonnellate e di 2,1 milioni di m3 nei confronti di quelli<br />

comunicati preliminarmente il 4 febbraio 2008, a seguito del consolidamento del gruppo Calcestruzzi limitatamente all'attività del periodo<br />

1° gennaio - 30 settembre <strong>2007</strong>.<br />

n.s. non significativo<br />

A parità di perimetro i volumi di vendita del Gruppo hanno registrato nell’esercizio in esame<br />

una lieve flessione in tutti i settori di attività.<br />

Nel settore cemento e clinker, una dinamica positiva ha caratterizzato, anche a parità di<br />

perimetro, l’insieme dei mercati emergenti, grazie al buon andamento di tutti i Paesi<br />

dell’Europa orientale e sud Mediterraneo, in particolare Marocco ed Egitto. Questa crescita<br />

ha tuttavia solo in parte compensato la flessione dei Paesi maturi, con una diminuzione che<br />

ha interessato, con l’eccezione della Francia, i Paesi dell’Europa centro-occidentale e, in<br />

misura più marcata, il Nord America. A perimetro storico, con il consolidamento integrale<br />

delle attività in India e l’entrata nell’area di consolidamento di Fuping in Cina, i volumi di<br />

vendita hanno registrato un contenuto progresso.<br />

Il calo registrato nel settore degli inerti è sostanzialmente riferibile all’Europa centrooccidentale<br />

dove si concentra la parte più rilevante dell’attività del Gruppo. Il progresso di<br />

33<br />

www.italcementigroup.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!