09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione del Consiglio di amministrazione<br />

sulla gestione<br />

Con il Decreto Legislativo n° 38 del 28 febbraio 2005, il Governo italiano ha sancito<br />

l’obbligo, per le società i cui valori mobiliari sono negoziati in mercati regolamentati, di<br />

redigere il bilancio d’esercizio in conformità ai Principi contabili internazionali (IAS/IFRS) a<br />

partire dall’esercizio 2006. <strong>Italcementi</strong> S.p.A., avvalendosi della facoltà prevista dall’art. 4<br />

del predetto decreto, ha anticipato l’applicazione dei Principi contabili internazionali ai<br />

propri conti individuali a partire dal 2005.<br />

I cambiamenti intervenuti nei principi e nelle norme di riferimento, rispetto al 2006, sono<br />

dettagliati nelle note illustrative nella sezione “Espressione di conformità agli IFRS”. In base<br />

a quanto previsto dal Regolamento dell’Unione europea n. 1.606 del 2002, i principi che<br />

devono essere adottati non includono le norme e le interpretazioni pubblicate<br />

dall’International Accounting Standards Board (IASB) e dall’International Financial<br />

Reporting Interpretations Committee (IFRIC) al 31 dicembre <strong>2007</strong>, ma non ancora<br />

omologate dall’Unione europea a tale data. L’Unione europea ha inoltre omologato ulteriori<br />

principi/interpretazioni che, per <strong>Italcementi</strong> S.p.A., entreranno in vigore dal 1° gennaio 2008<br />

e per i quali si è deciso di non procedere ad un’applicazione anticipata.<br />

Risultati e fatti di rilievo nell’esercizio<br />

Risultati<br />

<strong>Italcementi</strong> S.p.A. ha chiuso l’esercizio <strong>2007</strong> con un utile netto di 96,5 milioni di euro, in<br />

flessione (-14,1%) rispetto al 2006 (utile netto di 112,3 milioni di euro), a causa di un calo<br />

dei risultati di gestione. Su questo andamento ha in particolare inciso il calo dei volumi,<br />

solo in parte mitigato da un miglioramento dei prezzi di vendita, nonché il forte aumento dei<br />

costi operativi, riferibile in particolare a quelli energetici.<br />

164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!