09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esercizio <strong>2007</strong><br />

Presentazione 6<br />

<strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>Italcementi</strong> S.p.A. Relazione del C.d.a. sulla gestione 24<br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>Italcementi</strong> S.p.A. <strong>Bilancio</strong> Consolidato Prospetti contabili 76<br />

Parte straordinaria Note illustrative 80<br />

Allegati 148<br />

Relazione della società di revisione 159<br />

Note illustrative<br />

Il bilancio consolidato al 31 dicembre <strong>2007</strong> di <strong>Italcementi</strong> S.p.A. è stato approvato dal Consiglio di<br />

Amministrazione tenutosi in data 26 marzo 2008 che ne ha autorizzato la diffusione attraverso comunicato<br />

stampa del 26 marzo 2008 contenente gli elementi principali del bilancio stesso.<br />

<strong>Italcementi</strong> S.p.A. è una persona giuridica organizzata secondo l’ordinamento della Repubblica Italiana quotata<br />

alla Borsa di Milano dal 1925, appartiene allo S&P/Mib l’indice che raggruppa le principali società italiane ed è<br />

soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Italmobiliare S.p.A., i cui dati essenziali dell’ultimo bilancio<br />

approvato sono riepilogati in allegato al bilancio separato.<br />

<strong>Italcementi</strong> S.p.A. e le sue società controllate costituiscono il “gruppo <strong>Italcementi</strong>” che opera, con una<br />

presenza internazionale, principalmente nei settori dei leganti idraulici, del calcestruzzo e degli inerti. Il Gruppo<br />

è anche presente in altri settori di attività, in parte funzionali ai business principali: materiali per il settore delle<br />

costruzioni, additivi, trasporti, energia, ingegneria, e-business.<br />

1. Politiche contabili<br />

1.1. Espressione di conformità agli IFRS<br />

Il presente bilancio consolidato è stato preparato in conformità ai Principi contabili internazionali (IAS / IFRS) in<br />

vigore al 31 dicembre <strong>2007</strong> così come adottati dalla Commissione delle Comunità europee.<br />

In applicazione del Regolamento europeo n. 1606 del 19 luglio 2002, i principi adottati non considerano le<br />

norme e le interpretazioni pubblicate dallo IASB e dall’IFRIC al 31 dicembre <strong>2007</strong>, ma non ancora omologati<br />

dall’Unione europea a tale data.<br />

Rispetto al 31 dicembre 2006 sono entrati in vigore, con applicazione nel bilancio <strong>2007</strong>, alcuni principi ed<br />

interpretazioni omologati dall’Unione europea, in particolare:<br />

IFRS 7 “Strumenti finanziari: informazioni integrative”:<br />

omologato dalla Commissione delle Comunità europee nel gennaio 2006, questo principio sostituisce<br />

una parte dello IAS 32 (Strumenti finanziari: esposizione in bilancio e informazioni integrative) e<br />

disciplina l’informativa sulle attività e passività finanziarie, senza effetti sui criteri di rilevazione e<br />

valutazione.<br />

Modifiche allo IAS 1 “Presentazione del bilancio”:<br />

omologata dalla Commissione delle Comunità europee nel gennaio 2006, questa modifica richiede<br />

un’informativa aggiuntiva in merito a obiettivi, politiche e procedure per la gestione del capitale.<br />

IFRIC 8 “Ambito di applicazione dell’IFRS2” (pagamenti basati su azioni):<br />

omologato dalla Commissione delle Comunità europee nel settembre 2006, questo principio non ha<br />

impatti significativi sui risultati del Gruppo.<br />

IFRIC 9 “ Rivalutazione dei derivati incorporati:<br />

omologato dalla Commissione delle Comunità europee nel settembre 2006, questo principio non ha<br />

impatti significativi sui risultati del Gruppo.<br />

IFRIC 10 “Bilanci intermedi e svalutazioni durevoli di valore”:<br />

omologato dalla Commissione delle Comunità europee nel giugno <strong>2007</strong>, questo principio non ha<br />

impatti sui bilanci annuali.<br />

Le norme, principi e interpretazioni, omologate dall’ Unione Europea, non ancora entrati in vigore e non<br />

applicati dal Gruppo in via anticipata, sono:<br />

IFRS 8 “Segmenti operativi”:<br />

obbligatoriamente applicabile dal 1° gennaio 2009, sostituirà lo IAS 14 “Informativa di settore”<br />

81<br />

www.italcementigroup.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!