09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esercizio <strong>2007</strong><br />

Presentazione 6<br />

<strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>Italcementi</strong> S.p.A. Relazione del C.d.a. sulla gestione 24<br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>Italcementi</strong> S.p.A. <strong>Bilancio</strong> Consolidato 76<br />

Parte straordinaria 326<br />

NORD AMERICA<br />

Cementerie a ciclo completo: 8<br />

Centri di macinazione: 2<br />

Cave di inerti: 1<br />

Impianti di calcestruzzo: 30<br />

(milioni di euro)* <strong>2007</strong> 2006<br />

Ricavi 605,7 659,7<br />

Margine operativo lordo corrente 127,6 156,6<br />

Margine operativo lordo 127,3 155,7<br />

Risultato operativo 80,3 110,3<br />

Investimenti tecnici 118,0 68,3<br />

Personale (unità) 2.139 1.704<br />

* dati consolidati del Paese prima delle elisioni infragruppo<br />

In un contesto economico in deterioramento, il settore delle costruzioni ha registrato nel<br />

<strong>2007</strong> un calo significativo a causa soprattutto della brusca caduta del settore residenziale<br />

privato, parzialmente compensata dal positivo andamento dell’edilizia privata non<br />

residenziale e delle opere pubbliche.<br />

I consumi di cemento hanno subito un pesante calo che stimiamo pari all’8,5% nelle aree<br />

di attività, con una diminuzione dei volumi di vendita del Gruppo dell’11,6%.<br />

Nel <strong>2007</strong> il Gruppo ha rafforzato la presenza nel settore del calcestruzzo con le<br />

acquisizioni di Cambridge Concrete Ltd e del gruppo Arrow, consolidati rispettivamente dal<br />

1 marzo <strong>2007</strong> e dal 1 aprile <strong>2007</strong>. In questo settore i volumi di vendita, trascurabili nel<br />

2006, si sono attestati a circa 850 mila m 3 con un progresso, a parità di perimetro, di circa il<br />

4,3% rispetto al precedente esercizio.<br />

I ricavi complessivi, in valuta locale, sono risultati leggermente superiori a quelli del 2006: il<br />

calo dei volumi è stato infatti compensato dall’aumento dei prezzi di vendita e dal citato<br />

effetto perimetro.<br />

La flessione dei risultati di gestione espressi in valuta locale è stata soprattutto determinata<br />

dal calo dei volumi di vendita nel settore cemento, parzialmente compensata dall’aumento<br />

dei prezzi e dall’apporto delle nuove società nel settore del calcestruzzo. Limitata è stata<br />

peraltro la crescita dei costi operativi, grazie a minori acquisti di cemento e clinker.<br />

Nel corso dell’anno sono proseguiti i lavori per la realizzazione della nuova linea produttiva<br />

di Martinsburg (capacità di 5.000 tonnellate al giorno).<br />

Per il 2008 i consumi di cemento sono previsti ancora in diminuzione: il mercato dovrà<br />

assorbire l’elevato stock (circa 9 mesi) di nuove abitazioni, mentre l’edilizia privata non<br />

residenziale e le opere pubbliche dovrebbero risultare stabili o in calo contenuto.<br />

49<br />

www.italcementigroup.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!