09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ricerca e sviluppo<br />

L’attività di ricerca e sviluppo di <strong>Italcementi</strong> S.p.A. è assicurata da CTG S.p.A. che opera<br />

per le società del Gruppo in Italia e all’estero e la cui attività è illustrata nella relazione sulla<br />

gestione del bilancio consolidato.<br />

Nell’ambito delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA), è stato concluso positivamente<br />

l’iter di rilascio per Matera, Rezzato e Sarche di Calavino. Sono state presentate le nuove<br />

domande per le cementerie di Castrovillari, Salerno, Samatzai e Vibo Valentia e sono in<br />

corso gli iter autorizzativi per le cementerie di Isola delle Femmine e Porto Empedocle.<br />

Al 31 dicembre <strong>2007</strong>, 17 cementerie disponevano della certificazione ISO 14001. Nel corso<br />

del <strong>2007</strong> si è ottenuta la certificazione ISO 14001 per le cementerie di Guardiaregia e<br />

Pontassieve.<br />

Relativamente ai combustibili alternativi, il loro peso sul mix totale è stato superiore al<br />

2006, ma al di sotto delle previsioni. Ciò è stato determinato dai ritardi nell’ottenimento<br />

delle autorizzazioni e da una qualità e flussi di rifornimento non sempre soddisfacenti e<br />

costanti. L’utilizzo delle materie prime di sostituzione, è In linea con il 2006. Si è tuttavia<br />

registrato un aumento del positivo apporto sui risultati di gestione rispetto all’anno<br />

precedente, grazie anche alla focalizzazione sulle materie prime di sostituzione con<br />

maggior impatto economico.<br />

Risorse umane<br />

Al 31 dicembre <strong>2007</strong> il numero dei dipendenti in forza ad <strong>Italcementi</strong> S.p.A. era di 3.033<br />

unità, in crescita di 22 unità rispetto all’organico di fine 2006 (3.011 unità).<br />

(unità) <strong>2007</strong> 2006<br />

Dirigenti 142 142<br />

Quadri e impiegati 1.178 1.135<br />

Intermedi e operai 1.713 1.734<br />

Totale 3.033 3.011<br />

Nel <strong>2007</strong>, così come nel 2006, non si è fatto ricorso alla Cassa integrazione guadagni; si<br />

segnalano inoltre n. 2.220 ore di sciopero (558 ore nel 2006).<br />

Nel corso del mese di giugno le Organizzazioni Sindacali hanno dato avvio alla<br />

consultazione dei lavoratori sulla ipotesi di ”piattaforma” per il rinnovo del contratto<br />

cemento.<br />

Le richieste definitive, unitamente alla formale disdetta del contratto in essere, sono<br />

pervenute a FEDERMACO il 2 luglio <strong>2007</strong>.<br />

In data 2 ottobre <strong>2007</strong> è stato dato avvio formale al negoziato che si è sviluppato su<br />

diverse sessioni conclusesi il 9 gennaio 2008 con la sottoscrizione dell’articolato<br />

contrattuale su Relazioni industriali, Sviluppo sostenibile e sociale dell’impresa, Ambiente –<br />

Sicurezza e Formazione.<br />

174

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!