09.03.2014 Views

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

Bilancio 2007 - Italcementi Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esercizio <strong>2007</strong><br />

Presentazione 6<br />

<strong>Bilancio</strong> Consolidato <strong>Italcementi</strong> S.p.A. Relazione del C.d.a. sulla gestione 24<br />

<strong>Bilancio</strong> <strong>Italcementi</strong> S.p.A. <strong>Bilancio</strong> Consolidato 76<br />

Parte straordinaria 326<br />

Fatti di rilievo nell’esercizio<br />

I fatti di rilievo che hanno caratterizzato l’ultimo trimestre dell’esercizio <strong>2007</strong> sono di seguito<br />

rappresentati.<br />

Alla fine del mese di ottobre, BravoSolution S.p.A. ha sottoscritto un accordo per<br />

l’acquisizione di Verticalnet, Inc., società americana leader nelle soluzioni di supply<br />

management. Alla fine dello scorso mese di gennaio, l’operazione è stata formalizzata con<br />

l’acquisizione del 100% delle azioni da parte di BravoSolution U.S.A., Inc..<br />

Contestualmente le due società si sono fuse e la nuova entità ha assunto la<br />

denominazione di Verticalnet, Inc. d.b.a. (doing business as) BravoSolution US. Il valore<br />

dell’operazione è di circa 10,6 milioni di euro inclusa l’assunzione del debito della società<br />

acquisita.<br />

Sempre alla fine di ottobre è stato siglato un contratto preliminare con Cementilce S.r.l., per<br />

l’acquisto di un centro di macinazione per la produzione di cemento a Ravenna, con una<br />

capacità produttiva annua di circa 500 mila tonnellate. L’operazione è stata formalizzata<br />

alla fine dello scorso mese di gennaio con il conferimento di ramo d’azienda da Cementilce<br />

S.r.l. alla società di nuova costituzione Cementi Romagna S.r.l., le cui quote sono state<br />

trasferite a Cementificio di Montalto S.p.A., controllata di <strong>Italcementi</strong> S.p.A., con un<br />

investimento di circa 55 milioni di euro.<br />

Alla fine del mese di novembre, Italgen S.p.A. ha siglato con il Ministero dell’Energia e<br />

dell’Elettricità egiziano un Memorandum of Understanding per la possibile realizzazione di<br />

un importante parco eolico situato nel distretto di Gabal El Zeit sulle coste del Mar<br />

Rosso. In base alle stime contenute negli studi di fattibilità che saranno completati entro la<br />

prima metà del 2008, il parco eolico potrà raggiungere in fasi successive i 400 MW di<br />

potenza installata, dando vita ad uno dei maggiori insediamenti eolici finora realizzati.<br />

Nel corso del 4° trimestre, Ciments Français S.A., nell’ambito del programma approvato<br />

dall’Assemblea generale del 16 aprile <strong>2007</strong>, ha acquistato n. 305.305 azioni proprie per<br />

un controvalore di circa 36,0 milioni di euro. Le azioni proprie acquistate nell’intero<br />

esercizio sono state n. 1.150.659 per un controvalore di circa 161,6 milioni di euro. Sempre<br />

nel corso del <strong>2007</strong>, Ciments Français ha provveduto ad annullare n. 761.244 azioni<br />

proprie. Alla data del 31 dicembre <strong>2007</strong>, le azioni proprie detenute erano n. 775.755, pari al<br />

2,06% delle azioni costituenti l’intero capitale sociale.<br />

Sempre nel corso del 4° trimestre Société Internationale <strong>Italcementi</strong> France S.a.s. ha<br />

acquistato sul mercato n. 21.814 azioni Ciments Français con un investimento pari a<br />

circa 2,5 milioni di euro. Nell’intero esercizio gli acquisti hanno riguardato n. 464.696 azioni<br />

(investimento complessivo di 65,0 milioni di euro). Al 31 dicembre <strong>2007</strong> la partecipazione in<br />

Ciments Français S.A. era pari al 78,62% (88,90% dei diritti di voto).<br />

I fatti di rilievo dei primi nove mesi del <strong>2007</strong>, già illustrati nelle relazioni infrannuali<br />

dell’esercizio, sono di seguito riportati.<br />

Le acquisizioni nel settore del calcestruzzo in Nord America, con un investimento<br />

complessivo di circa 50 milioni di euro, del gruppo Arrow negli Stati Uniti e di<br />

Cambridge Concrete Ltd in Canada;<br />

l’acquisto, da parte di Medcem S.r.l., joint venture con il gruppo armatoriale Romeo, di<br />

una partecipazione del 20% in Sider Navi S.p.A.;<br />

l’incremento della quota di partecipazione in Suez Cement Company e sue<br />

controllate con un investimento di 74,6 milioni di euro nel corso dell’esercizio, che ha<br />

portato la partecipazione del Gruppo in Suez Cement al 55,56%;<br />

l’acquisto, da parte di Suez Cement del 45% delle azioni di Tecno Gravel, società che<br />

possiede un impianto di frantumazione e una cava nell’area in cui opera Suez;<br />

27<br />

www.italcementigroup.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!