05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. DROGHE CHE INTERFERISCONO CON<br />

SISTEMI ENZIMATICI<br />

(Garcinia cambogia, fagiolo baccello, acido linoleico coniugato)<br />

Garcinia<br />

(Garcinia cambogia Clusiaceae)<br />

La Garcinia cambogia è una pianta tipica <strong>del</strong>le regioni costiere<br />

<strong>del</strong>l’India <strong>del</strong> sud. Il frutto di questa pianta veniva utilizzato come<br />

spezia per conservare il pesce oltre <strong>che</strong> come antiparassitario<br />

intestinale, nel<strong>la</strong> cura di dissenterie, di ma<strong>la</strong>ttie degenerative e nei<br />

disturbi cardiaci. È stata proposta an<strong>che</strong> come pianta ad azione<br />

dimagrante, an<strong>che</strong> se ultimamente è meno utilizzata.<br />

Per l’azione dimagrante si utilizza <strong>la</strong> buccia dei frutti, nel<strong>la</strong> forma di<br />

estratto secco, <strong>che</strong> contiene dal 10 al 30% di acido (-) idrossicitrico<br />

(HCA), come riportato nello studio di Y.S. Lewis e S. Nee<strong>la</strong>kantan,<br />

normalmente stabilizzato mediante salificazione con calcio (Fig. 27).<br />

Negli anni Settanta l’acido idrossicitrico è stato oggetto di numerosi<br />

studi <strong>che</strong> hanno potuto evidenziare per <strong>la</strong> forma levogira una azione<br />

inibitoria competitiva nei confronti <strong>del</strong>l’enzima citricoliasi, un<br />

enzima individuato per <strong>la</strong> prima volta nel fegato dove svolge una<br />

azione primaria nel<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione <strong>del</strong> metabolismo dei grassi. La<br />

citricoliasi è un’enzima citop<strong>la</strong>smatico <strong>che</strong> ha come substrato<br />

principale il glucosio e come funzione quel<strong>la</strong> di catalizzare negli<br />

epatociti <strong>la</strong> conversione <strong>del</strong> citrato in Acetil-CoA + Ac. Ossa<strong>la</strong>cetico<br />

(Fig.29).<br />

L’acido idrossicitrico interferisce con <strong>la</strong> sintesi degli acidi grassi in<br />

quanto è in grado di abbassare indirettamente <strong>la</strong> quantità di Acetil-<br />

CoA (Fig.28) utilizzato come substrato per <strong>la</strong> biosintesi degli acidi<br />

grassi e <strong>del</strong> colesterolo. L’inibizione <strong>del</strong>l’enzima citricoliasi può<br />

an<strong>che</strong> portare ad una <strong>diminuzione</strong> <strong>del</strong> flusso di atomi di carbonio<br />

durante <strong>la</strong> sintesi <strong>del</strong> colesterolo. In questo modo i recettori per le<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!