05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fumaria<br />

(Fumaria officinalis Papaveraceae)<br />

Pianta erbacea originaria <strong>del</strong>l’Europa e <strong>del</strong>l’Asia, alta 20-30 cm di<br />

colore verde-grigio con piccoli fiori di colre rosa. Cresce nei campi<br />

incolti, sui ruderi e sulle vecchie mura, ma <strong>la</strong> si può ritrovare<br />

prevalentemente sui vigneti.<br />

La droga è costituita dalle parti aeree fiorite. I componenti principali<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> pianta sono: circa l’1% di alcaloidi benzilisochinolinici quali<br />

protopina (fumarina), fumarilina, fumaritina, sanguinarina,<br />

sinactina; f<strong>la</strong>vonoidi tra i quali <strong>la</strong> rutina, l’isoquercitrina e canferolo;<br />

acidi organici soprattutto l’acido fumarico.<br />

La medicina popo<strong>la</strong>re attribuisce al<strong>la</strong> fumaria proprietà diureti<strong>che</strong>,<br />

leggermente <strong>la</strong>ssative ed effetti positivi sulle affezioni cutanee.<br />

L’azione positiva sul<strong>la</strong> pelle sarebbe da attribuire oltre <strong>che</strong> alle sue<br />

proprietà depurative, all’attività <strong>del</strong>l’acido fumarico.<br />

La fumaria è un ottimo co<strong>la</strong>gogo e <strong>la</strong> protropina oltre <strong>che</strong> a<br />

stimo<strong>la</strong>re il flusso biliare riduce an<strong>che</strong> l’ipersecrezione biliare di<br />

natura patologica (effetto anfocoleretico).<br />

Effetti col<strong>la</strong>terali: In letteratura non vengono segna<strong>la</strong>ti effetti<br />

tossici o secondari.<br />

Controindicazioni: La Commissione E <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong><strong>la</strong> Sanità di<br />

Germania non segna<strong>la</strong> nessuna controindicazione o interazione con<br />

farmaci.<br />

Sofisticazioni: La Fumaria officinale può essere confusa con altre<br />

specie quali <strong>la</strong> Fumaria vail<strong>la</strong>ntii o F. schlei<strong>che</strong>ri molto simili ad<br />

essa.<br />

Posologia: La Commissione E <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong><strong>la</strong> Sanità di<br />

germania consiglia una dose media giornaliera di 6g di droga.<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!