05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8. CROMO PICOLINATO<br />

Il cromo è un oligoelemento indispensabile per il mantenimento di<br />

un corretto funzionamento <strong>del</strong> nostro organismo, an<strong>che</strong> se fino agli<br />

anni 50 era annoverato tra le sostanze tossi<strong>che</strong> per l’uomo.<br />

In seguito agli studi eseguiti da Mertz e Schwartz è stato possibile<br />

definire il ruolo fondamentale svolto dal cromo nel favorire <strong>la</strong><br />

funzione ipoglicemizzante <strong>del</strong>l’insulina. Si è potuto inoltre mettere<br />

in evidenza <strong>che</strong> <strong>la</strong> carenza di cromo causa stan<strong>che</strong>zza e produzione<br />

di grassi in eccesso, oltre ad essere una <strong>del</strong>le maggiori concause per<br />

le ma<strong>la</strong>ttie cardia<strong>che</strong> e per il diabete.<br />

Nell’uomo il cromo è l’elemento più importante contenuto nel GTF<br />

(Glucose Tollerance Factor. Fattore di Tolleranza <strong>del</strong> Glucosio), il<br />

complesso <strong>del</strong> cromo trivalente <strong>che</strong> contiene an<strong>che</strong> l’acido nicotinico<br />

e gli aminoacidi glicina, cistina e acido glutammico e <strong>che</strong><br />

rappresenta il deposito di cromo <strong>del</strong>l’organismo.<br />

In presenza di un eccesso di zuc<strong>che</strong>ri nel sangue, magari dopo i<br />

pasti, viene ri<strong>la</strong>sciato dal pancreas un quantitativo elevato di<br />

insulina, il fegato a sua volta metterà in circolo il GTF <strong>che</strong> ha <strong>la</strong><br />

funzione di control<strong>la</strong>re <strong>la</strong> capacità di prelevare gli zuc<strong>che</strong>ri dal<br />

sangue per nutrire le cellule. Il GTF e quindi il cromo sono cofattori<br />

essenziali per l’attività <strong>del</strong>l’insulina. Infatti l’azione <strong>del</strong>l’insulina è<br />

inefficace senza il GTF <strong>che</strong> svolge <strong>la</strong> funzione di attivazione dei suoi<br />

recettori sul<strong>la</strong> superficie <strong>del</strong>le cellule.<br />

Sicuramente è noto ai più <strong>che</strong> <strong>la</strong> mancata azione <strong>del</strong>l’insulina<br />

provoca l’insorgenza <strong>del</strong> diabete, ma non tutti sanno <strong>che</strong> an<strong>che</strong> una<br />

leggera disfunzione insulinica può avere come risultato <strong>la</strong> drastica<br />

riduzione dei livelli energetici a disposizione <strong>del</strong> metabolismo<br />

cellu<strong>la</strong>re, l’aumento di produzione di grassi e <strong>del</strong> livello di<br />

colesterolo nel sangue.<br />

L’insulina è come un “portiere” <strong>che</strong> control<strong>la</strong> il passaggio di<br />

nutrienti ed altri importanti composti attraverso le membrane di 70<br />

trilioni di cellule nel nostro corpo. Se gli zuc<strong>che</strong>ri presenti nel<br />

sangue non possono entrare per essere bruciati e convertiti in<br />

energia, sono trasformati in grassi e immagazzinati nel tessuto<br />

adiposo; allo stesso tempo, se un’adeguata quantità di aminoacidi<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!