05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

9. DROGHE VEGETALI DIURETICHE E<br />

LASSATIVE<br />

Piante diureti<strong>che</strong><br />

Sono moltissime le <strong>piante</strong> ad azione diuretica, qui di seguito viene<br />

riportato un elenco <strong>del</strong>le più comuni, c<strong>la</strong>ssificandole in base al<strong>la</strong><br />

loro attività ( Tab. 11).<br />

L’uso dei diuretici nel<strong>la</strong> terapia <strong>del</strong> dimagrimento è giustificato<br />

all’inizio <strong>del</strong><strong>la</strong> terapia, a dosi ben definite, per eliminare i liquidi<br />

ristagnanti <strong>che</strong> impiegherebbero troppo tempo ad essere rimossi in<br />

altro modo. Sono inoltre partico<strong>la</strong>rmente indicati per le donne <strong>che</strong><br />

presentano sovrappeso associato a gonfiori alle gambe.<br />

Per le <strong>piante</strong> diureti<strong>che</strong> sono giustificati an<strong>che</strong> questi altri impieghi:<br />

a) In associazione con gli antifecondativi e con altri trattamenti<br />

ormonali, quando questi causano gravi ritenzioni di liquidi;<br />

b) Nelle prime tre o quattro settimane di dieta per perdere quei<br />

liquidi <strong>che</strong> ristagnano in grande quantità nei tessuti e nei<br />

depositi di glicogeno epatico. La perdita in peso iniziale sarà<br />

dovuta per il 50-70% proprio all’eliminazione di questi liquidi.<br />

L’acqua perduta sarà poi legata nuovamente ai tessuti e al<br />

glicogeno epatico, ma in quantità minore. La perdita nel<strong>la</strong><br />

seconda settimana è <strong>del</strong> 40% e scende intorno al 10-15% quando<br />

si inizia a mobilitare il vero grasso, cioè nel momento in cui le<br />

entrate e le uscite si equilibrano, o meglio ancora quando le<br />

uscite superano le entrate;<br />

c) In vicinanza <strong>del</strong> ciclo mestruale, se si nota un aumento dai 2 ai 5<br />

Kg si può usare in modo specifico un diuretico, visto <strong>che</strong> sarà<br />

facile dimostrare <strong>che</strong> non si tratta di peso recuperato bensì di<br />

liquido accumu<strong>la</strong>to. L’effetto <strong>del</strong> diuretico allora si estenderà<br />

an<strong>che</strong> ad un miglioramento <strong>del</strong>l’umore;<br />

d) Nelle diete-urto per riprendere a ca<strong>la</strong>re, quando un leggero stato<br />

di disidratazione favorisce i processi enzimatici <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

catabolizzazione (combustione) dei grassi.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!