05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

eosinofilia. Gli effetti intra-tiroidei sono invece più seri ed includono<br />

palpitazioni, agitazione, insonnia, reazioni idiosincrasi<strong>che</strong> allo iodio,<br />

tireotossicosi.<br />

Interazioni con farmaci: Ci possono essere problemi di<br />

tireotossicosi indotta da iodio se si somministrano<br />

contemporaneamente preparati contenenti alghe marine e farmaci<br />

contenenti iodio come l’amiodarone e il benziodarone. Questi<br />

farmaci sono stati usati nel trattamento <strong>del</strong>l’angina pectoris, oggi<br />

l’amiodarone viene usato nel trattamento <strong>del</strong><strong>la</strong> tachicardia associata<br />

al<strong>la</strong> sindrome di Wolf-Parkinson-White, mentre il benziodarone è<br />

talvolta utilizzato come uricosurico. Il loro contenuto in iodio è<br />

rispettivamente <strong>del</strong> 37.2 % e <strong>del</strong> 46 % in peso e <strong>la</strong> dose giornaliera<br />

rientra nel range 0,2-1,2 g/die.<br />

Sofisticazioni: Il Fucus vesiculosus e l’Ascophyllum nodosum,<br />

quest’ultimo autorizzato dal DAB8 e dal<strong>la</strong> F.U., possono essere<br />

sofisticati con Fucus serratus, <strong>che</strong> però ha il tallo dal margine<br />

dentato.<br />

Preparati fitoterapici: il Fucus può essere utilizzato come estratto<br />

acquoso (decotto dal sapore non buono), in T.M., in polvere o in<br />

estratto secco. La tintura madre come ogni altra preparazione a<br />

base alcolica è però povera di iodio (lo iodio è poco solubile in<br />

alcool), quindi può non essere efficace.<br />

Qui di seguito sono riportati alcuni valori <strong>che</strong> si riferiscono al<br />

contenuto come iodio totale nei vari preparati di Fucus. La<br />

determinazione <strong>del</strong>lo iodio è stata effettuata con il metodo descritto<br />

dal<strong>la</strong> F.U.<br />

FUCUS estratto secco: da 0,10 % a 0,20 %<br />

FUCUS polvere : 0,08 %<br />

FUCUS T.M. : da 0,003 % a 0,006 %<br />

Si ricorda <strong>che</strong> <strong>la</strong> RDA <strong>del</strong>lo iodio è di 0,15 mg e <strong>che</strong> un preparato<br />

alimentare o dietetico può contenere dal 30 % al 150 % <strong>del</strong>l’RDA.<br />

L’Alga Laminaria contiene valori di iodio un po’ più bassi <strong>del</strong> Fucus.<br />

Con il nome generico di Kelp vengono commercializzate alghe <strong>del</strong><br />

genere Laminaria e an<strong>che</strong> Fucus. Le alghe <strong>del</strong> genere Laminaria<br />

sono molto usate nel<strong>la</strong> cucina giapponese.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!