05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Senza entrare nel merito <strong>del</strong><strong>la</strong> filosofia macrobiotica diciamo <strong>che</strong><br />

questa dieta così com’è praticata dagli europei è basata<br />

sull’assunzione di cereali integrali, soprattutto riso (alimento principe<br />

e ritenuto da Ohsawa il più completo e il più yang), legumi salse ed<br />

estratti sa<strong>la</strong>ti di soia, vegetali conservati sotto sale, sesamo ed altri<br />

semi oleosi. Sono esclusi quasi completamente <strong>la</strong> frutta fresca, le<br />

insa<strong>la</strong>te crude, il <strong>la</strong>tte, i <strong>la</strong>tticini e le carni; non vengono presi in<br />

considerazione il miele, e i dolci perché troppo yin. I metodi di cottura<br />

dei cibi ritenuti yang sono <strong>la</strong> frittura, <strong>la</strong> lunga bollitura e <strong>la</strong> tostatura<br />

dei grani, inoltre i cibi vengono spesso saltati in pa<strong>del</strong><strong>la</strong> con poco<br />

olio. Il riferimento per molti anni è stata <strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> <strong>del</strong>le sette diete di<br />

Ohsawa <strong>che</strong> si concludeva con <strong>la</strong> famosa “dieta n.7” <strong>che</strong> prevede<br />

l’assunzione di solo riso integrale, mattino e sera.<br />

In conclusione i pregi <strong>del</strong><strong>la</strong> dieta macrobiotica sono quelli di aver reso<br />

popo<strong>la</strong>re il concetto di integrale e di aver considerato per primi (già<br />

negli anni ’50) l’importanza dei cibi biologici e non raffinati<br />

dall’industria. Oltre a ciò an<strong>che</strong> <strong>la</strong> cura posta nel<strong>la</strong> lunga<br />

masticazione, consente di mangiare di meno e di migliorare <strong>la</strong><br />

digestione.<br />

Sono comunque maggiori gli svantaggi di questo modo di nutrirsi a<br />

causa <strong>del</strong><strong>la</strong> scarsità di proteine, <strong>del</strong><strong>la</strong> mancanza di frutta e verdure<br />

crude (e perciò carenza di vitamine, clorofil<strong>la</strong>, sali, oligoelementi,<br />

enzimi, acidi organici, sostanze antiossidanti), <strong>del</strong>l’eccesso di sale,<br />

conserve e salse sa<strong>la</strong>te, <strong>del</strong><strong>la</strong> carenza di potassio, di calcio<br />

biodisponibile, <strong>del</strong>l’eccesso di frittura e tostatura dei cibi. È<br />

sicuramente sconsigliata nei bambini.<br />

Dieta Vegetariana<br />

Anticamente nota come dieta “pitagorica”, fino all’800 era limitata ai<br />

soli cibi vegetali, oggi, invece, vengono esclusi soltanto carne, pesce e<br />

<strong>la</strong>rdo, e sono permessi tutti i prodotti <strong>che</strong> gli animali offrono in vita<br />

(<strong>la</strong>tte, burro, formaggi ecc…).<br />

Se viene integrata <strong>la</strong> giusta quota di proteine animali consentite,<br />

oppure se non si fanno <strong>del</strong>le associazioni alimentari sbagliate <strong>che</strong><br />

producono carenze protei<strong>che</strong>, vitamini<strong>che</strong>, di sali, in generale questo<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!