05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Infatti il bi<strong>la</strong>ncio positivo può essere dovuto a un’alimentazione più<br />

ricca rispetto a quel<strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> media di una certa categoria di persone,<br />

dovuta ad esempio a partico<strong>la</strong>ri condizioni psicologi<strong>che</strong>, ma può<br />

an<strong>che</strong> dipendere da un dispendio energetico inferiore a quello <strong>che</strong><br />

sarebbe lecito aspettarsi, e per quest’ultimo, si può intervenire an<strong>che</strong><br />

aumentando il consumo energetico incrementando l’attività fisica ( v.<br />

S<strong>che</strong>ma seguente ).<br />

<strong>diminuzione</strong> <strong>del</strong>l’introduzione<br />

calorica (dieta)<br />

aumento <strong>del</strong> consumo calorico<br />

(attività fisica)<br />

bi<strong>la</strong>ncio calorico negativo<br />

utilizzazione dei lipidi in eccesso come fonte di energia<br />

perdita di peso<br />

L’obesità “secondaria” invece è <strong>la</strong> conseguenza di disturbi ormonali<br />

di vario tipo. In queste persone, <strong>che</strong> rappresentano una quota assai<br />

modesta (meno <strong>del</strong> 5%) degli obesi, il trattamento è rivolto al<strong>la</strong><br />

ma<strong>la</strong>ttia di base; è comunque evidente <strong>che</strong> di fronte ad ogni aumento<br />

ingiustificato di peso, diventa importante ricercarne accuratamente le<br />

cause. Inoltre an<strong>che</strong> alcuni farmaci (ciproeptadina, glicocorticoidi,<br />

contraccettivi orali) sono in grado di causare aumento ponderale.<br />

L’aumento <strong>del</strong> peso corporeo può esser dovuto ad un eccessivo<br />

volume degli adipociti o ad un aumento <strong>del</strong> numero degli stessi,<br />

oppure ancora ad entrambi questi fattori. E’ stato dimostrato <strong>che</strong> in<br />

età giovanile, l’organismo tende ad accumu<strong>la</strong>re energia aumentando il<br />

numero degli adipociti, mentre invece una volta giunta <strong>la</strong> maturità<br />

tende piuttosto ad immagazzinare i grassi aumentando il volume<br />

<strong>del</strong>le singole cellule (Canta<strong>la</strong>messa L.).<br />

Il tessuto adiposo costituisce il 20% circa <strong>del</strong> peso corporeo totale di<br />

un giovane adulto normale (valutato in 15 Kg circa in un soggetto di<br />

media taglia). Sfortunatamente non c’è quasi alcun limite al<strong>la</strong><br />

possibilità di accrescimento per il deposito di tessuto adiposo. Quasi<br />

tutto l’aumento di massa corporea dei soggetti estremamente obesi è<br />

dovuto ad un aumento dei depositi di tessuto adiposo. Perciò, in un<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!