05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con Cromo o Carnitina sostanze an<strong>che</strong> queste efficaci nel<br />

promuovere <strong>la</strong> perdita di peso. Diventa quindi abbastanza difficile<br />

riuscire a determinare <strong>la</strong> reale efficacia <strong>del</strong>l’estratto di Garcinia.<br />

Controindicazioni: In base agli studi tossicologici esistenti<br />

l’estratto non presenterebbe alcuna tossicità alle dosi utilizzate (fino<br />

a 2 g /die). Non è quindi nota alcuna controindicazione. Se ne<br />

sconsiglia comunque l’uso per più di 12 settimane, poiché non ci<br />

sono sufficienti dati a disposizione sull’uso a lungo termine <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

Garcinia.<br />

Effetti col<strong>la</strong>terali: Non sono noti.<br />

Interazioni con farmaci: Non sono note.<br />

Tossicità: Il valore <strong>del</strong><strong>la</strong> LD50 <strong>del</strong>l’acido idrossicitrico è maggiore di<br />

2000 mg/kg con somministrazione intraperitoneale e maggiore di<br />

4000 mg/kg con somministrazione orale.<br />

Posologia: possiamo indicare 400mg in due dosi giornaliere<br />

mezzora prima dei pasti principali. L’uso <strong>del</strong><strong>la</strong> Garcinia non<br />

dovrebbe comunque prolungarsi oltre i 40-60 giorni poi deve essere<br />

sostituita con altro integratore dimagrante.<br />

La sostituzione si rende necessaria in considerazione <strong>del</strong><br />

meccanismo di inibizione enzimatica con cui l’acido idrossicitrico<br />

agisce. L’organismo infatti dopo un determinato periodo di tempo è<br />

in grado di rispondere all’inibizione enzimatica promuovendo un<br />

vero e proprio salto enzimatico. Nel caso specifico se il trasferimento<br />

<strong>del</strong> Acetil-CoA nel citosol tramite <strong>la</strong> via dei citrati è bloccato<br />

dall’azione <strong>del</strong>l’acido idrossicitrico l’organismo è in grado ad<br />

esempio di potenziare <strong>la</strong> via <strong>del</strong><strong>la</strong> Carnitina e compensare<br />

comunque <strong>la</strong> perdita dovuta all’inibizione <strong>del</strong><strong>la</strong> via dei citrati. Inoltre<br />

si potrebbe avere an<strong>che</strong> un aumento nel<strong>la</strong> concentrazione<br />

<strong>del</strong>l’enzima citricoliasi così <strong>che</strong> per ottenere il blocco saranno<br />

necessarie dosi maggiori di acido idrossicitrico. Questi sono solo<br />

alcuni dei meccanismi di adattamento <strong>che</strong> l’organismo può mettere<br />

in atto in caso di blocco enzimatico.<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!