05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tiglio<br />

(Tilia cordata Mill..) Tiliaceae<br />

Il tiglio cresce spontaneo in tutta<br />

Europa, <strong>la</strong> droga è costituita dai fiori e<br />

dalle brattee. La droga contiene circa il<br />

10% di una mucil<strong>la</strong>gine di complessa<br />

composizione i cui costituenti principali<br />

sono gli arabinoga<strong>la</strong>ttani. L’indice di<br />

rigonfiamento riportato in F.U. IX ed. è<br />

valutato superiore a 12. Inoltre nel<strong>la</strong><br />

droga si trovano f<strong>la</strong>vonoidi, in partico<strong>la</strong>re<br />

quercetina e derivati, kempferolo e<br />

cumarine e un olio essenziale <strong>che</strong> è<br />

costituito principalmente da farnesolo.<br />

La potenzialità farmacologica dei fiori di tiglio non sembra aver<br />

attirato l’attenzione dei farmacologi, l’infuso comunque è utilizzato in<br />

medicina popo<strong>la</strong>re come sedativo <strong>del</strong><strong>la</strong> tosse, come diaforetico (nelle<br />

ma<strong>la</strong>ttie febbrili da raffreddamento ed infettive), ma an<strong>che</strong> come<br />

diuretico, stomachico, antispastico ed an<strong>che</strong> sedativo.<br />

I fiori di tiglio possono rientrare nel<strong>la</strong> composizione di fitopreparati<br />

<strong>che</strong> hanno come indicazione il trattamento sintomatico degli stati<br />

neurotonici di adulti e bambini, in caso di problemi minori <strong>del</strong> sonno.<br />

Come per le altre droghe a mucil<strong>la</strong>gine, considerando an<strong>che</strong> l’elevato<br />

indice di rigonfiamento <strong>del</strong> tiglio, è stato proposto l’impiego in<br />

preparazioni da utilizzare nell’ambito di diete per <strong>la</strong> riduzione <strong>del</strong> peso<br />

corporeo. Le mucil<strong>la</strong>gini contenute nel<strong>la</strong> droga sono in grado infatti, di<br />

interferire a livello intestinale con l’assorbimento di alcuni nutrienti e<br />

di rego<strong>la</strong>rizzare <strong>la</strong> funzionalità gastro-intestinale.<br />

Tossicità: Alle dosi consigliate non è tossico.<br />

Controindicazioni: Il tiglio è controindicato per soggetti affetti da ilei<br />

di qualsiasi natura.<br />

Interazione con i farmaci: i preparati mucil<strong>la</strong>ginosi potrebbero<br />

rallentare l’assorbimento di alcuni farmaci somministrati per via orale<br />

provocando variazioni nel<strong>la</strong> biodisponibilità degli stessi.<br />

Posologia: 2g di fiori di tiglio da infondere in 150ml di acqua bollente,<br />

1 tazza più volte al giorno.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!