05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tossicità: Gli studi di tossicità acuta e sub-acuta effettuati<br />

sull’estratto di frutti immaturi di arancio amaro, indicano <strong>la</strong><br />

sicurezza <strong>del</strong> suo utilizzo in ambito alimentare e dietetico, e lo<br />

inseriscono tra quegli alimenti naturalmente ricchi di ammine<br />

simpaticomimeti<strong>che</strong>, come i formaggi fermentati, il pesce affumicato<br />

e alcune bevande alcoli<strong>che</strong>, ricchi in tiramina, o il succo di arancia,<br />

contenente sinefrina. La DL50 valutata per somministrazione orale<br />

su ratti è stata stimata superiore a 10g/Kg.<br />

Controindicazioni: l’assunzione <strong>del</strong>l’estratto di Citrus aurantium è<br />

da sconsigliare in gravidanza e negli individui ipertesi.<br />

Effetti col<strong>la</strong>terali: Non si conoscono effetti col<strong>la</strong>terali degni di nota.<br />

Alle dosi consigliate tutte gli studi effettuati dimostrano <strong>che</strong> i frutti<br />

di arancio amaro non presentano alcuna tossicità.<br />

Interazione con farmaci: Non deve essere associato all’uso di<br />

farmaci IMAO, potendo essere causa di crisi ipertensive.<br />

Posologia: La dose giornaliera consigliata per preparati a base di<br />

Citrus aurantium deve essere tale da non superare i 30 mg di<br />

sinefrina.<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!