05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vitamine<br />

Le vitamine hanno una funzione biorego<strong>la</strong>trice e sono indispensabili<br />

per le funzioni cellu<strong>la</strong>ri e <strong>la</strong> sopravvivenza <strong>del</strong>l’organismo <strong>che</strong>, non<br />

essendo in grado di sintetizzarle da solo deve assumerle dall’esterno.<br />

La maggior parte degli alimenti contengono vitamine.<br />

Spesso si verificano carenze vitamini<strong>che</strong>, soprattutto per abitudini<br />

alimentari sbagliate o per condizioni di ma<strong>la</strong>ssorbimento, più rare<br />

sono invece le ipervitaminosi. Possiamo dividere le vitamine in due<br />

gruppi principali (Tab.4):<br />

• Idrosolubili (gruppo B, C, H, Ac folico, Ac pantotenico)<br />

• Liposolubili (A, D2; D3, E, K)<br />

TAB. 4 CLASSIFICAZIONE,PRINCIPALI FONTI E FABBISOGNO DELLE<br />

VITAMINE<br />

Vitamine<br />

liposolubili<br />

Vit.A (retinolo e/o<br />

carotene)<br />

Vit.D(ergo-e colecalciferolo)<br />

Alimenti<br />

Uova, <strong>la</strong>tte, formaggio, burro, olio di pesce,<br />

fegato, spinaci, verdura e frutta a polpa<br />

gial<strong>la</strong><br />

Olio di pesce, fegato, tuorlo d’uovo, <strong>la</strong>tte,<br />

burro, formaggi<br />

RDA (Razione giornaiera<br />

raccomandata) come da<br />

direttiva comunitaria<br />

vigente (dir.CEE n.90/496<br />

recepita nel DL n.77 <strong>del</strong><br />

16.02.93)<br />

La razione giornaliera<br />

raccomandata è 800µg<br />

Il fabbisogno è legato<br />

all’equilibrio calcio/fosforo,<br />

all’esposizione ai raggi<br />

so<strong>la</strong>ri e allo stato<br />

fisiologico.(RDA 5µg)<br />

Vit. E (tocoferolo) Olio d’oliva, frutti oleosi, uova, <strong>la</strong>tte e carni 10 mg/die per l’adulto<br />

Vit. K<br />

Vegetali a foglia verde, burro, formaggi e<br />

fegato<br />

Il fabbisogno non è ben<br />

conosciuto, si stima in un<br />

µg/Kg di peso corporeo/die<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!