05.07.2015 Views

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

piante medicinali che favoriscono la diminuzione del ... - Erboristeria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

trattamento di quelle patologie associate ad un alterato apporto di<br />

cibo.<br />

Serotonina<br />

La serotonina svolge un ruolo centrale nel<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione<br />

<strong>del</strong>l’assunzione <strong>del</strong> cibo, visto <strong>che</strong> numerose vie serotoninergi<strong>che</strong> sono<br />

localizzate a livello <strong>del</strong>l’ipota<strong>la</strong>mo, soprattutto nel<strong>la</strong> porzione ventro –<br />

mediale. Sono state suggerite le seguenti funzioni per quanto riguarda<br />

l’azione <strong>del</strong><strong>la</strong> serotonina nei riguardi <strong>del</strong>l’atteggiamento verso il cibo:<br />

• Determina un’insorgenza precoce <strong>del</strong> segnale di sazietà<br />

• Riduce <strong>la</strong> quantità totale di alimenti ingeriti<br />

• Riduce l’ingestione dei carboidrati<br />

• Aumenta l’ingestione <strong>del</strong>le proteine<br />

• Non incide sull’assunzione dei grassi, sul<strong>la</strong> frequenza dei pasti, e, a<br />

differenza <strong>del</strong>l’amfetamina, non sopprime direttamente l’appetito.<br />

Il ruolo <strong>del</strong><strong>la</strong> serotonina nel<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione dei meccanismi di fame e<br />

sazietà acquista maggior rilievo se si considera il possibile ruolo di<br />

questa moleco<strong>la</strong> nel<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione <strong>del</strong><strong>la</strong> neurosecrezione di NPY.<br />

Insulina<br />

Dati sperimentali hanno evidenziato <strong>la</strong> presenza, a livello <strong>del</strong> sistema<br />

nervoso centrale dei mammiferi adulti, di insulina e dei suoi recettori.<br />

Studi recenti hanno dimostrato <strong>che</strong> <strong>la</strong> presenza di insulina a livello<br />

centrale è dovuta al fatto <strong>che</strong> nel<strong>la</strong> Barriera Emato-Encefalica c’è un<br />

sistema di trasporto <strong>che</strong> veico<strong>la</strong> l’insulina circo<strong>la</strong>nte all’interno <strong>del</strong><br />

sistema nervoso centrale.<br />

A questo livello l’azione <strong>del</strong>l’insulina è quel<strong>la</strong> di ridurre l’assunzione di<br />

cibo ed indurre <strong>la</strong> perdita di peso. I nuclei ipota<strong>la</strong>mici ventromediali e<br />

paraventrico<strong>la</strong>re sono le regioni più sensibili all’azione <strong>del</strong>l’insulina<br />

visto <strong>che</strong> qui è presente un elevato numero di recettori specifici per<br />

l’ormone.<br />

Si è indagato an<strong>che</strong> sugli effetti <strong>del</strong><strong>la</strong> somministrazione sistemica di<br />

insulina per compararli con quelli risultanti dal<strong>la</strong> somministrazione<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!