11.07.2015 Views

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE <strong>DI</strong> MONTALE – REGOLAMENTO URBANISTICOcostituire un fronte unitario, è consentita, una tantum, la sopraelevazione<strong>di</strong> un piano all’interno della sagoma planimetrica, anche quando ciòcomporti il superamento dell'in<strong>di</strong>ce massimo <strong>di</strong> utilizzazione fon<strong>di</strong>ariaammesso nel comparto e il mancato rispetto della norma generalerelativa alle <strong>di</strong>stanze. Per gli e<strong>di</strong>fici costituiti da parti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa altezza èconsentito, una tantum, la sopraelevazione <strong>di</strong> un piano della parte a solopiano terreno. Le integrazioni devono essere realizzate secondo modalitàarchitettoniche congruenti con l’e<strong>di</strong>ficio esistente. Il rilascio del permesso<strong>di</strong> costruire sarà inoltre subor<strong>di</strong>nato all’eventuale demolizione <strong>di</strong> manufattiprecari ancorché condonati presenti nel lotto <strong>di</strong> pertinenza. Le suddettesopraelevazioni non sono consentite se il lotto <strong>di</strong> riferimento è contiguo auna costruzione inserita tra le invarianti del territorio.6. Nelle nuove costruzioni le attività non residenziali <strong>di</strong> cui al comma 2dell’art. 58, se inserite in e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> civile abitazione, devono occuparecomplessivamente una superficie utile non superiore al 50% <strong>di</strong> quellaammissibile o della superficie relativa al permesso <strong>di</strong> costruire. Il limite <strong>di</strong>cui sopra non vale per gli immobili, originariamente non residenziali,oggetto <strong>di</strong> cambio <strong>di</strong> destinazione d'uso.7. Devono essere rispettati gli standard urbanistici in materia <strong>di</strong>parcheggio riferiti alle funzioni speciali e, in ogni caso, devono esserereperite le quantità <strong>di</strong> parcheggio pertinenziale <strong>di</strong> cui al precedente art.44.8. Sono ammessi esercizi commerciali <strong>di</strong> vicinato e me<strong>di</strong>e strutture <strong>di</strong>ven<strong>di</strong>ta, <strong>di</strong>mensionati nella misura e secondo le modalità previste dall’art.54 delle presenti norme.9. Le volumetrie degli immobili ad uso <strong>di</strong>verso da quello residenzialepossono tradursi in Sul residenziale nella misura prevista al successivo art.62. Per i soli e<strong>di</strong>fici ad uso produttivo da destinare alla residenza, al fine <strong>di</strong>favorire il rior<strong>di</strong>no funzionale della zona, è ammesso il mantenimento delrapporto <strong>di</strong> copertura esistente se compreso tra i valori 0,35 e 0,45 mq/mqSf e, se maggiore <strong>di</strong> 0,45 mq/mq Sf, ne è richiesta la riduzione in misuratale che non venga superato il suddetto valore. Nel caso <strong>di</strong> complessicasa-lavoro, organizzati su due piani sovrapposti, in cui la superficieresidenziale superi quella consentita dal rapporto <strong>di</strong> coperturaammissibile, la trasformazione del volume produttivo in Su residenziale èconsentita per una quota non superiore alla superficie residenzialeesistente. Rimane ferma la necessità <strong>di</strong> rispettare gli altri parametri <strong>di</strong> zonae <strong>di</strong> reperire le quantità <strong>di</strong> parcheggio come previsto al comma 7 delpresente articolo.10. Distanze minime dei fabbricati dai confini e tra loro, se isolati quelle <strong>di</strong>cui all'Art.53 delle presenti Norme. Distanza minima dai fili stradali:mantenimento degli allineamenti preesistenti.11. Il dato riferito all’altezza, <strong>di</strong> cui ai commi successivi, può esseremo<strong>di</strong>ficato in caso <strong>di</strong> adozione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> autosicurezza idraulica, aisensi dell’art. 23 delle presenti norme.norme tecniche <strong>di</strong> attuazione103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!